L'FBF è nato dalle descrizioni dei sintomi denunciati da pazienti schizofrenici e coglie - sotto il profilo quantitativo - l'importanza soggettiva dei disturbi offrendo una possibilità di espressione e comunicazione altrimenti non accessibile.
Affidabile per l'assessment sul piano fenomenico della vulnerabilità lungo i decorsi longitudinali della malattia e negli stadi-base prepsicotici, è composto da 98 affermazioni rappresentate da frasi semplici, che riferiscono disturbi soggettivi subclinici ed afferiscono a 10 insiemi fenomenici: perdita del controllo, disturbi della percezione semplice e complessa, del linguaggio espressivo e recettivo, del pensiero e della memoria, della motricità, delle funzioni vitali, e depressività e sfiducia nel futuro.