Il Progetto MT, relativo all'analisi dei prerequisiti specifici nell'apprendimento di lettura e scrittura, è articolato in una serie di programmi fra loro complementari (si vedano anche le serie delle Prove MT) e offre una gamma differenziata di strumenti per la diagnosi e il trattamento delle difficoltà di lettura e scrittura. Mette inoltre a disposizione dell'insegnante uno strumento efficace per promuovere un corretto apprendimento della lettura e un costante miglioramento delle abilità lessicali.
STRUTTURA
È costituito da 6 serie di schede, ognuna riguardante un’abilità specifica della più generale abilità di lettura.
- AV: 144 schede per l’analisi visiva, volte a promuovere la maturazione dell’alunno e il suo apprendimento dei grafemi.
- SD: 64 schede per il lavoro seriale visivo da sinistra a destra.
- DUR: 72 schede per l’abilità di discriminazione uditiva e di ritmo.
- MUSFU: 104 schede per il controllo processuale e di memoria, con particolare riferimento alla memoria uditiva sequenziale e alla fusione uditiva dei fonemi.
- IVU: 128 schede per l’integrazione visivo-uditiva.
- GV: 88 schede di globalità visiva per promuovere la capacità d’identificare le parole come unità.
È UTILE PER
Intervenire con materiali di potenziamento sulle eventuali criticità che possono interessare i prerequisiti necessari all’apprendimento della letto-scrittura