Il SIV rileva i valori che influenzano l'individuo nei suoi atteggiamenti e comportamenti interpersonali. Ci si riferisce al comportamento di una persona in particolari situazioni ed al modo in cui essa di fatto reagisce a determinati stimoli, indicando così quali valori essa considera importanti e che per questo motivano il suo comportamento nella vita sociale.
Questo reattivo può essere utilizzato per fini psicodiagnostici, per la selezione, per l'orientamento scolastico-professionale e nella consultazione psicologico-clinica, allo scopo di valutare la personalità del soggetto posto in situazioni concrete.
STRUTTURA
Lo strumento è costituito da 30 item, ciascuno dei quali presenta tre situazioni diverse tra cui il soggetto deve scegliere quella "preferita" e quella "meno preferita". Ogni situazione si riferisce ad una delle sei scale seguenti: support (bisogno di ricevere incoraggiamenti e sostegno dagli altri), conformity (desiderio di rispettare le norme), recognition (necessità di essere considerato importante, al centro delle attenzioni degli altri), independence (essere libero di prendere le proprie decisioni), benevolence (l'aver cura degli altri), leadership (avere autorità sugli altri).