Spedizione Gratuita Spedizioni gratuite per gli ordini online
L'interpretazione clinica della WISC-IV - Copertina
L'interpretazione clinica della WISC-IV - Quarta di Copertina

L'interpretazione clinica della WISC-IV alla luce della taratura italiana

Autori: Arturo Orsini, Lina Pezzuti
Paga in 3 rate senza interessi da 30€ a 2.000€ Paypal
Paga in 10 rate a tasso 0 partendo da 1.000€ Findomestic
Libro Cartaceo
• Prodotto fuori catalogo
€ 76,00
€ 80,00
FUORI CATALOGO
eBook - ePDF con DRM
• Prodotto fuori catalogo
€ 51,15 + IVA
€ 53,84 + IVA
FUORI CATALOGO
Estratto: L'interpretazione clinica della WISC-IV alla luce della taratura italiana

Questo volume nasce dall’esigenza di integrare la taratura italiana della WISC-IV, presentando indici utili per la pratica clinica, come l’IAG e l’ICC, e fornendo quindi tutti gli elementi necessari alla interpretazione della scala. Inoltre, il volume presenta il confronto tra i risultati della WISC-IV rispetto a quelli della WISC-III, per aiutare i clinici a meglio interpretare i valori ottenuti dalla somministrazione nella delicata fase di passaggio dalla vecchia scala all’edizione riveduta.

Il prodotto è completato dal CD-Rom (venduto esclusivamente con l'edizione cartacea) per l’interpretazione della WISC-IV e relativa guida all’uso per facilitare il professionista attraverso step interpretativi fondamentali e opzionali.

Arturo Orsini

Arturo Orsini

Arturo Orsini

Arturo Orsini è stato professore ordinario presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza, Università di Roma, docente dell’insegnamento di Teoria e tecniche dei test e Direttore della Scuola di Specializzazione in Valutazione Psicologica fino alla sua scomparsa avvenuta nell’ottobre del 2014. Ha curato e standardizzato l’edizione italiana di numerose scale Wechsler: WPPSI, WISC-R, WAIS-R, WISC-III, WISC-IV e WAIS-IV.

Lina Pezzuti

Lina Pezzuti

Lina Pezzuti

Lina Pezzuti, professore associato presso il Dipartimento di Psicologia dinamica e clinica della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza, Università di Roma, è docente degli insegnamenti di Psicometria, Teoria e tecniche dei test e Psicologia dell’invecchiamento. I suoi studi sono rivolti alla costruzione, validazione, standardizzazione e taratura di prove cognitive. È autore di articoli scientifici a livello nazionale e internazionale ed è coautore di numerosi volumi tra i quali la taratura italiana della WISC-IV e della WAIS-IV.

Spesso Acquistati Insieme