Negli ultimi anni gli psicologi, i neuropsichiatri infantili e i professionisti della salute mentale che si occupano di sofferenza in età evolutiva (bambini e adolescenti) hanno assistito ad un incremento della richiesta di assistenza e intervento per diverse problematiche della sfera psichica in età evolutiva. Appaiono infatti in aumento quadri psicopatologici caratterizzati da sintomi di ansia e alterazioni dell’umore, compulsioni e ossessioni. Molti di questi quadri sono in continuità tra salute e patologia, ma anche in continuità tra fanciullezza e vita adulta e, pertanto, difficili da individuare e trattare. In linea con l’approccio bio-psico-sociale, appare fondamentale evidenziare precocemente pattern di comportamento prodromici di difficoltà di adattamento e di disagio psichico e, parallelamente, individuare fattori di rischio e fattori protettivi della deriva psicopatologica dell’individuo.
Il corso si propone di presentare adeguati percorsi diagnostici con riferimento all'assessment psicodiagnostico, e di illustrare interventi e trattamento psicoterapeutico cognitivo comportamentale con elevata efficacia per i numerosi disturbi psicologici a esordio infantile. Particolare attenzione sarà posta sui fattori di rischio, sulla relazione tra disturbi psicopatologici e disturbi del neurosviluppo e sull'importanza che ha il coinvolgimento di genitori e insegnanti negli interventi di recupero.
Il corso è aperto a: psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, medicina di comunità, audiologia e foniatria, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali.
10 ore di autoformazione attraverso video, slide ed esercitazioni fruibili esclusivamente online.
Celi Fabio. Psicologo e psicoterapeuta. È stato Primario psicologo nell'ASL di Massa e Carrara dal 2005 al 2018. E' stato Docente di Psicologia Clinica nelle Università di Parma e di Pisa. Attualmente è Docente di Psicoterapia cognitivo comportamentale in età evolutiva nelle Scuole di specializzazione in psicoterapia di Torino, Milano, Padova, Bologna, Genova, Parma, Firenze e Roma.
Per maggiori informazioni sui corsi tenuti dal Prof. Fabio Celi contatta la segreteria formazione scrivendo a segreteria.formazione@giuntipsy.com o chiamando il numero 055/6236579.