Corso online ECM - Direzione scientifica: Daniel Giunti e Davide Dèttore
Docenti: Dèttore Davide, Giunti Daniel, Quattrini Fabrizio, Cutajar Roberto, Critelli Cristina, Castellini Giovanni, Cocci Andrea, Ristori Jiska, Vancheri Michela, Petrone Loredana, Fioravanti Giulia, Rendiniello Mitia, Rogasi Pier Giorgio, Ayzad, Quarta Corda AndreaUtile per:
Iscrizione ai moduli A + B con ECM (60 ore + 60 ore)
Iscrizione ai moduli A + B senza ECM (60 ore + 60 ore)
Corso online da 60 ore con ECM - Modulo A
Corso online da 60 ore senza ECM - Modulo A
Giunti Psychometrics in collaborazione con l’équipe clinica del Centro Integrato di Sessuologia “Il Ponte” e con l’Istituto Italiano di Sessuologia Integrata, organizza il primo corso online a livello nazionale di Alta Formazione Specialistica in Sessuologia Tipica e Atipica.
A grande richiesta dopo le 4 edizioni effettuate negli ultimi 2 anni, in presenza, è finalmente disponibile la versione online fruibile in FAD, forma asincrona.
Questa versione è adatta per tutti quei professionisti che vogliono formarsi in tale ambito ma che hanno difficoltà a spostarsi o a essere liberi nei weekend di svolgimento del corso.
Inoltre questo corso intensivo è anche valido come primo livello del Master in Sessuologia Clinica, per coloro che intendono diventare sessuologi clinici (totale 3 livelli).
Il percorso formativo, suddiviso in tre principali aree tematiche (sessuologia generale, sessualità delle popolazioni specifiche e sessualità atipica), fornisce una conoscenza di base rigorosa e completa delle diverse caratteristiche che afferiscono al comportamento sessuale tipico e atipico, garantendo una visione d’insieme dei molteplici aspetti che caratterizzano le diverse aree di intervento.
Nell'ambito della sessuologia generale si fornirà il quadro di riferimento scientifico per una migliore comprensione clinica e fisiologica della sessualità umana.
Nell'area inerente le popolazioni specifiche, troppo spesso dimenticate o trattate superficialmente, verrà approfondita e ampiamente trattata la sessualità all'interno del mondo LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, trans*), toccando anche aree più specifiche e marginali, quelle che soffrono di infezioni sessualmente trasmesse in particolare HIV.
L’area della sessualità atipica affronterà i comportamenti sessuali all'interno del continuum trasgressione – parafilia – sex offender. Con l’apporto di esperti in materia, verranno presentate pratiche ormai “note”, anche se spesso fraintese o confuse, come quelle afferenti al mondo BDSM (bondage, dominazione-disciplina, sadomasochismo), e verrà anche approfondito il tema delle relazioni poliamorose (etiche non monogamiche) e quello delle persone asessuali.
Il corso si contraddistingue per la strategia con la quale vengono affrontati gli argomenti trattati, grazie a un approccio che prevede la presenza sia di professionisti del settore, per l'aspetto scientifico dei contenuti, sia di “ospiti” che condividono con i partecipanti la loro personale esperienza e danno testimonianza diretta della situazione specifica vissuta. Questa duplice dimensione e l'interazione diretta consentono l'apprendimento, oltre che del rigoroso aspetto scientifico-teorico del fenomeno descritto, anche dell’aspetto più propriamente soggettivo, intimo ed emotivo.
Se hai già una formazione in campo sessuologico e sei interessato/a ad acquistare il nostro Master puoi contattare la segreteria organizzativa all'indirizzo segreteria.formazione@giuntipsy.com o al numero di telefono 0556236579 per conoscere la possibilità di frequentare il master in modalità ridotta e i prezzi relativi.
Il corso intensivo è valido come primo livello del Master in Sessuologia Clinica, per coloro che intendono diventare sessuologi clinici (totale 3 livelli).
È possibile prendere visione del programma completo del Master cliccando qui.
Se è interessato/a ad acquistare anche il secondo livello del Master per ottenere la qualifica di Consulente in sessualità tipica e atipica o il master completo (livelli A+B+C) per ottenere la qualifica di Sessuologo clinico, esperto in sessualità tipica e atipica può contattare la segreteria organizzativa all'indirizzo segreteria.formazione@giuntipsy.com o al numero di telefono 0556236579.
Il corso è destinato a sessuologi, laureati e studenti in medicina, in psicologia (triennale e magistrale), operatori della salute (infermieri, ostetriche, educatori professionali, assistenti sanitari), assistenti sociali e a psicoterapeuti che vogliano acquisire competenze specifiche in campo sessuologico.
Una volta acquistato il corso ti verranno inviate le credenziali di accesso per entrare sulla piattaforma Giunti Campus e iniziare la tua formazione.
Dal momento dell'invio delle credenziali avrai a disposizione 365 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
È possibile acquistare il solo modulo A o il corso di 2° livello modulo A+B.
CORSO DI 2° LIVELLO (MODULI A+B)
ISCRIZIONE SOLO AL MODULO A
Segreteria organizzativa
Il corso rilascia complessivamente 50 crediti ECM per tutte le figure professionali presenti nel sistema sanitario nazionale.
A tutti i corsisti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Tutti i partecipanti al corso avranno la possibilità di essere iscritti all'albo interno dell’Istituto Italiano di Sessuologia Integrata, in qualità di Esperti in sessuologia tipica e atipica.