La NEPSY-II è la batteria più nota a livello internazionale per valutare lo sviluppo neuropsicologico in età evolutiva. Composta da una batteria di più test, la NEPSY-II fornisce una valutazione neuropsicologica delle abilità cognitive di soggetti dai 3 ai 16 anni di età, in relazione a specifici domini cognitivi. Lo strumento permette sia una valutazione globale sia un’indagine mirata a uno o più domini, ed è in grado di accertare abilità cognitive o disturbi tipici generalmente diagnosticabili per la prima volta durante l’infanzia. La NEPSY-II consente perciò di effettuare una diagnosi accurata e di pianificare gli interventi necessari al recupero per la piena funzionalità a scuola e a casa. Il corso online analizza sia la struttura del test che i criteri di applicazione, grazie anche all’uso di casi clinici.
Utile per
Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, audiologia e foniatria, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08.
Parte 1
Parte 2
o Autismo
o ADHD
o DSA
o Funzionamento Intellettivo Limite
Parte 3
Psicoterapeuta specializzata In Neuropsicologia dello Sviluppo e pianificazione degli Interventi Riabilitativi e psicoterapeutici, lavora presso ULSS 4 San Donà di Piave, dove si occupa di valutazioni e trattamento neuropsicologico dei disturbi del neurosviluppo. Ha al suo attivo numerosi corsi di formazione in materia di Disturbi del Neurosviluppo/Autismo, ADHD, DSA, Ritardo Mentale.
È docente del webinar
- ADHD e comorbidità: modelli, diagnosi e intervento. Aspetti generali
È docente dei corsi online
- WPPSI-IV
- NEPSY-II
Per maggiori informazioni sui corsi tenuti dal Dott.ssa Francesca Guaran contatta la segreteria formazione scrivendo a segreteria.formazione@giuntipsy.com o chiamando il numero 055/6236579.
A seguito dell'acquisto del corso riceverai un'e-mail con le credenziali di accesso per entrare sulla piattaforma Giunti Campus e iniziare la tua formazione.
Se sei già titolare di un account su Giunti Campus troverai il corso direttamente caricato sul tuo profilo, accedendo con le credenziali già in tuo possesso potrai iniziare fin da subito a seguire le lezioni.
Dal momento dell'acquisto avrai a disposizione 120 giorni di tempo per completare la formazione e sostenere il test ECM.
Non è necessario fruire delle lezioni in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
Il questionario ECM da compilare per accedere all'accreditamento è disponibile direttamente sulla piattaforma e dovrà essere completato entro i termini di validità del corso (entro i 120 giorni concessi).