Il corso permette di acquisire la conoscenza su:
Iscrizione singola
Non hai crediti sufficienti
Il corso, dopo un inquadramento storico-metodologico generale che include il modello CHC, esamina in dettaglio i vari subtest che compongono le scale WAIS, analizzando gli ambiti misurati, le caratteristiche della somministrazione e le peculiarità dei diversi punteggi. Un ampio spazio è riservato alle situazioni problematiche frequentemente incontrate dagli psicologi, all'interpretazione dei risultati e alla composizione del referto/relazione.
Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, audiologia e foniatria, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08.
Presentazione e introduzione
IRP - Indice di Ragionamento Visuo-Percettivo
ICV - Indice di Comprensione Verbale
IML - Indice di Memoria di Lavoro
IVE - Indice di Velocità di Elaborazione
Interpretazione
Psicologo, Specialista in Psicologia Clinica, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta, Esperto in Psicologia Giuridica, Formatore per le ASL, Docente presso master universitari e scuole di specializzazione, Consulente tecnico per il Tribunale Civile e Penale di Roma, Componente del gruppo di Psicologia Forense dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, Professore aggregato di Psicologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Dipartimento di Neurologia e Psichiatria dell’Università la Sapienza di Roma.
È docente del master
- Master in sessuologia clinica
È docente dei webinar
- L'assessment delle competenze genitoriali: laboratorio di valutazione psicodiagnostica
- L’assessment del danno psichico: laboratorio di valutazione psicodiagnostica
È docente del corso online
- WAIS-IV
Per maggiori informazioni sui corsi tenuti dal Dott. Paolo Roma contatta la segreteria formazione scrivendo a segreteria.formazione@giuntipsy.com o chiamando il numero 0556236579.
GUARDA I VIDEO DI PAOLO ROMA
L'assessment del danno psichico: laboratorio di valutazione psicodiagnostica
Webinar L'assessment delle competenze genitoriali: laboratorio di valutazione psicodiagnostica
A seguito dell'acquisto del corso riceverai un'e-mail con le credenziali di accesso per entrare sulla piattaforma Giunti Campus e iniziare la tua formazione.
Se sei già titolare di un account su Giunti Campus troverai il corso direttamente caricato sul tuo profilo, accedendo con le credenziali già in tuo possesso potrai iniziare fin da subito a seguire le lezioni.
Dal momento dell'acquisto avrai a disposizione 120 giorni di tempo per completare la formazione e sostenere il test ECM.
Non è necessario fruire delle lezioni in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Il corso rilascia 9 crediti ECM per psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, audiologia e foniatria.
Il questionario ECM da compilare per accedere all'accreditamento è disponibile direttamente sulla piattaforma e dovrà essere completato entro i termini di validità del corso (entro i 120 giorni concessi).