Spedizione Gratuita Spedizioni gratuite per gli ordini online
DOC in età adulta
con 9 ECM
Psicologia clinica

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) negli adulti

Eziologia, valutazione, diagnosi e trattamento

Docente: Dèttore Davide
Paga in 3 rate senza interessi da 30€ a 2.000€ Paypal
Paga in 10 rate a tasso 0 partendo da 1.000€ Findomestic

Il corso è acquistabile sul sito www.psicologia.io cliccando su questa pagina


9 Ore
ECM
9 ECM
Hai 120 giorni per completare il corso

Partendo da un inquadramento diagnostico e dalla fenomenologia del disturbo ossessivo compulsivo (DOC) in età adulta e le impostazioni fondamentali di trattamento, il corso approfondisce le più recenti teorie eziopatogenetiche e le conseguenti modalità di trattamento cognitivo-comportamentale.

A seconda delle varie specificità del disturbo, verranno proposte tecniche basate su procedure cognitive e di terapia cognitivo comportamentale di terza generazione, che sebbene costituiscano interventi collaterali a quelli di matrice comportamentale, possono contribuire significativamente al successo terapeutico.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • approfondire i nuovi criteri diagnostici presenti nel DSM-5.
  • comprendere la specificità del disturbo ossessivo compulsivo e la sua valutazione.
  • conoscere i criteri della terapia cognitivo comportamentale per il trattamento delle diverse tipologie di DOC.


Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08.

9 ore di autoformazione attraverso webinar con audio del docente, fruibili esclusivamente online.

  • Criteri diagnostici del DSM-5
  • Relazioni fra DOCP e DOC
  • Distorsioni cognitive ed emozioni
  • Ipotesi eziopatogenetiche
  • Assessment
  • Terapia cognitivo-comportamentale del DOC
  • Il trattamento comportamentale: aspetti specifici per tipologia di DOC
    • Contaminazione/lavaggio
    • Ipercontrollo
    • DOC da timore degli impulsi (per es. DOC omosessuale)
    • Rituali di conteggio e di ripetizione/rituali superstiziosi
    • Rituali d’ordine e di simmetria / Rituali di accumulo, accaparramento e collezione
    • Ossessioni pure
  • Prevenzione della ricaduta

Dèttore Davide.

Psicologo e psicoterapeuta, è Professore Ordinario di Psicologia Clinica, Dipartimento di Scienze della Salute - Università di Firenze, ed è Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute e Neuropsicologia. È stato responsabile del reparto per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo Resistente della clinica psichiatrica Poggio Sereno di Fiesole (FI) e coordinatore del progetto “Sexual Offenders” presso il carcere di Prato, volto alla valutazione del rischio di recidiva e al trattamento dei molestatori sessuali. Ha partecipato a più di un centinaio fra congressi e workshop, nazionali e internazionali. Past president dell’Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e di Terapia Comportamentale e Cognitiva, è socio ordinario di numerose società scientifiche in Italia e all’estero. Ha pubblicato più di 110 articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali, 18 volumi e capitoli in svariati volumi collettanei. Con Giunti ha pubblicato il “Trattato di psicologia e psicopatologia del comportamento sessuale” e “I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo”.


Per maggiori informazioni sui corsi tenuti dal Prof. Davide Dèttore contatta la segreteria formazione scrivendo a segreteria.formazione@giuntipsy.com o chiamando il numero 0556236579.

Entro 72 ore dall'acquisto del corso ti verranno inviate le credenziali di accesso per entrare sulla piattaforma Giunti Campus e iniziare la tua formazione. 

Dal momento della ricezione delle credenziali avrai a disposizione 120 giorni per completare il corso.

Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.


Il corso è acquistabile sul sito www.psicologia.io cliccando su questa pagina

  • Iscrizione al corso con ECM €135* 

*Esente IVA art. 10 com. 20

Segreteria organizzativa


assistenza@psicologia.io

Il corso rilascia 9 crediti ECM per psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione.

Il questionario ECM da compilare per accedere all'accreditamento è disponibile direttamente sulla piattaforma e dovrà essere completato entro i termini di validità del corso (entro i 120 giorni concessi).


ATTENZIONE, IL TERMINE ULTIMO PER SOSTENERE IL TEST E CONSEGUIRE I CREDITI ECM PER IL TRIENNIO 2020/2022 È IL 26/11/2022. SOSTENENDO IL TEST OLTRE QUESTA DATA I CREDITI ECM SARANNO VALIDI PER IL TRIENNIO 2023/2025.