Utile per:
Cosa sono le narrazioni? Quali funzioni assolvono nei processi del pensiero e nella trasmissione culturale? In che modo narrare aiuta a pensare, a ricordare e a comunicare? Questo libro intende offrire una possibile risposta a tali interrogativi. La sua tesi di fondo è che le storie sono uno strumento che appartiene sia alla cultura che alla mente. Infatti, se da un lato esse sono il mezzo attraverso cui avvengono gli scambi culturali, dall’altro le persone costruiscono le storie anche per comprendere il mondo e se stesse.
Le storie aiutano a comprendere il mondo perché ne permettono la lettura secondo un formato ordinato e regolato da vincoli culturali. D’altra parte, aiutano a comprendere se stessi perché attraverso di esse viene costruita l’autobiografia: la storia principale della nostra vita. Le storie sono tuttavia anche un modo per trasformare se stessi. Si può dire che esse conducano alla comprensione attraverso la trasformazione perché tramite la narrazione il mondo interno della persona viene esteriorizzato e reso pienamente culturale.
L’ebook offre uno strumento di comprensione dello sviluppo umano e dei rapporti interpersonali, mostrando in che modo essi si delineino attraverso la costruzione e l’uso delle narrazioni. Utile per i professionisti della salute attivi in campo terapeutico, formativo, sociale ed educativo per approfondire il legame delle narrazioni col mondo della cultura e con la formazione del sé.
Il corso si rivolge a psicologi, neuropsicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri. Può essere utile anche ad altri operatori sanitari.
Già ordinario di Psicologia dello sviluppo cognitivo presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Firenze, si è occupato di interazione sociale tra bambino e genitore, con riguardo al ruolo svolto dalla figura paterna e ai rapporti tra pensiero e sviluppo sociale. Molto noti sono i suoi studi sul pensiero narrativo, ambito in cui ha pubblicato Il pensiero narrativo e Il Sé come testo (Giunti, Firenze, 1994 e 1997). Sulla tematica affrontata in questo saggio ricordiamo inoltre il volume La Psicologia culturale (Carocci, Roma, 2003). Attualmente i suoi interessi sono rivolti allo studio della narrazione autobiografica delle esperienze traumatiche.
Quando acquisti un ebook in formato ePDF stai acquistando un libro protetto da Adobe DRM. Prima di scaricare l'ebook ricevi una licenza d'uso in formato .ACSM: ti serve per completare il download del libro attraverso il tuo ID Adobe associato al dispositivo. Se non hai ancora una ID Adobe puoi crearla gratuitamente a questo indirizzo: https://accounts.adobe.com/. Per la creazione dell’ID è sufficiente compilare tutti i campi richiesti e cliccare sul bottone “Iscrizione”. A questo riceverai una e-mail contenente un link per confermare la registrazione. Effettuata questa operazione potrai iniziare a leggere gli ebook protetti da Abobe DRM associando l’ID Adobe che hai appena creato al tuo dispositivo. Ricorda: una volta che hai aperto un titolo protetto da Adobe DRM con il tuo ID Adobe, quel titolo potrà essere aperto SEMPRE E SOLO con quello stesso ID Adobe, pertanto ti consigliamo di crearne uno solo e di utilizzare sempre quello su tutti i tuoi dispositivi.
Quando acquisti un ebook in formato ePUB stai acquistando un libro protetto da social DRM. Il Social DRM sono invece dei DRM "virtuali" che non bloccano in nessun modo il file dal punto di vista software, ma contrassegnano in modo indelebile il proprietario, come una filigrana o un ex-libris. L'epub è il formato standard, libero e aperto, dei libri digitali. I vantaggi principali di questo formato sono due: può essere letto dalla maggior parte degli ereader e permette di personalizzare al massimo l’esperienza di lettura. Ad esempio, consente al testo di adattarsi automaticamente in base al dispositivo di visualizzazione.
Acquistando un prodotto della collana ECM eBook Learning riceverai un'email che contiene:
Dal momento dell'invio delle credenziali avrai a disposizione 120 giorni per completare il corso e conseguire gli ECM.
*Attenzione, il formato e-pub è protetto con Social DRM.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
Il corso rilascia 10 crediti ECM per le figure professionali del sistema sanitario nazionale.
Il questionario ECM da compilare per accedere all'accreditamento è disponibile direttamente sulla piattaforma e dovrà essere completato entro i termini di validità del corso (entro i 120 giorni concessi).
ATTENZIONE, IL TERMINE ULTIMO PER SOSTENERE IL TEST E CONSEGUIRE I CREDITI ECM È IL 31/12/2022.