Spedizione Gratuita Spedizioni gratuite per gli ordini online
Condotte criminali
con 9 ECM
Psicologia giuridica

Psicopatologia delle condotte criminali

Docente: Rovetto Francesco
Paga in 3 rate senza interessi da 30€ a 2.000€ Paypal
Paga in 10 rate a tasso 0 partendo da 1.000€ Findomestic

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • comprendere le differenze tra i vari disturbi che caratterizzano la psicopatologia delle condotte criminali e conoscere i principali disturbi dello sviluppo neurologico che le caratterizzano;
  • conoscere i principali disturbi psicotici e dello spettro della schizofrenia afferenti alla psicopatologia delle condotte criminali e i principali disturbi e forme di dipendenza che le caratterizzano;
  • applicare le codifiche DSM-5 ai disturbi tipici che rientrano nella psicopatologia delle condotte criminali.

9 Ore
ECM
9 ECM
Hai 120 giorni per completare il corso
Iscrizione al corso Psicopatologia delle condotte criminali

Iscrizione al corso online

• Corso Disponibile
€ 135,00
con 9 crediti
ECM CARD

In ambito giuridico sempre più spesso si richiede che le osservazioni cliniche redatte da CTU e da CTP siano basate sul sistema nosografico del DSM-5. In questo corso il Prof. Rovetto descrive le condotte criminali alla luce delle categorie diagnostiche previste dal Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders-5, analizzandone gli aspetti ricorrenti, le caratteristiche e le peculiarità. Grazie a una ricca illustrazione di casi derivanti direttamente dall'ampia esperienza del docente, vengono evidenziate le correlazioni statistiche che sono alla base delle analisi, e forniti stimolanti spunti di riflessione a partire dalle caratteristiche specifiche dei casi analizzati.

Il corso è rivolto a: psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, medicina di comunità, audiologia  e foniatria, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali


9 ore di autoformazione attraverso video, slide ed esercitazioni fruibili esclusivamente online.

Modulo 1

Disturbi dello sviluppo neurologico 

  • Disabilità intellettiva e Disturbo dello spettro autistico
  • Disturbi della comunicazione
  • Disturbo da deficit di attenzione/iperattività
  • Disturbi specifici dell’apprendimento 
  • Disturbi del movimento 

Disturbi psicotici e dello spettro della schizofrenia

  • Schizofrenia.
  • Paranoia.
  • Psicopatia.   
  • Imputabilità in caso di Disturbo psicotico.
  • Disturbo psicotico condiviso o Folie à deux.
  • Disturbi bipolari.
  • Disturbi depressivi.   
  • Sindrome premestruale.
  • Distimia.

Modulo 2

Altri disturbi e forme di dipendenza

  • Disturbi d’ansia.
  • Disturbi della sfera ossessiva.
  • Disturbi da trauma e da stress.
  • Disturbi dissociativi.

  • Disturbi da sintomi somatici e disturbi correlati.
  • Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione.
  • Disturbi dell’evacuazione.
  • Disturbi sessuali.
  • Disturbi del sonno.

Modulo 3

Altri disturbi e forme di dipendenza

  • Disturbi dirompenti, da discontrollo degli impulsi e della condotta.
  • Disturbi di dipendenze e correlati.
  • Le droghe da stupro.
  • Gammaidrossibutirrato.

Modulo 4

Altri disturbi e forme di dipendenza

  • Dipendenze comportamentali.
  • Disturbi neurocognitivi.
  • Disturbi di personalità.
Rovetto Francesco.

È stato professore ordinario presso il dipartimento di psicologia dell’Università di Pavia. Ha insegnato nelle università di Cagliari (Psicologia Generale), Padova (Psichiatria), Parma (Psicologia clinica, Psicofarmacologia, Psicologia della Personalità). A Parma ha partecipato a istituire una sezione di psicologia investigativa e psicopatologia delle condotte criminali. A Milano collabora con corsi di psicologia clinica e forense ed è docente presso la SFU - Sigmund Freud Universität Vienna, Sede di Milano. È uno dei massimi esperti di DSM-5.

È docente dei corsi online 

DSM-5: i principali disturbi dell’età evolutiva, dell’età adulta e relativi alla sfera della sessualità e della personalità

Psicologia e Farmacologia

- Psicopatologia delle condotte criminali


Per maggiori informazioni sui corsi tenuti dal Prof. Francesco Rovetto contatta la segreteria formazione scrivendo a segreteria.formazione@giuntipsy.com o chiamando il numero 0556236579.

A seguito dell'acquisto del corso riceverai un'e-mail con le credenziali di accesso per entrare sulla piattaforma Giunti Campus e iniziare la tua formazione. 

Se sei già titolare di un account su Giunti Campus troverai il corso direttamente caricato sul tuo profilo, accedendo con le credenziali già in tuo possesso potrai iniziare fin da subito a seguire le lezioni.

Dal momento dell'acquisto avrai a disposizione 120 giorni di tempo per completare la formazione e sostenere il test ECM.

Non è necessario fruire delle lezioni in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.


  • Online compilando il modulo di iscrizione ed effettuando il pagamento con carta di credito o con bonifico bancario. In entrambi i casi per effettuare il pagamento del corso verrai reindirizzato al sito della banca online dove potrai concludere l'acquisto contestualmente.

  • Iscrizione al corso €135* 

*Esente IVA art. 10 com. 20

Segreteria organizzativa


assistenza@psicologia.io

Il corso rilascia 9 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, medicina di comunità, audiologia e foniatria, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali

Il questionario ECM da compilare per accedere all'accreditamento è disponibile direttamente sulla piattaforma e dovrà essere completato entro i termini di validità del corso (entro i 120 giorni concessi).

Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.