L'antifragilità è un concetto a oggi piuttosto conosciuto, ma la sua applicazione in ambito organizzativo resta tutta da esplorare.
Grazie al nuovo test AFQ (Anti-Fragile Questionnaire) puoi attivare concreti programmi di valutazione, sviluppo e formazione perché basati sulla raccolta sistematica di dati.
Impara a utilizzare il primo e unico strumento in grado di misurare le caratteristiche di antifragilità.
In una full immersion di 2 giorni acquisirai
padronanza metodologica e conoscenza pratica del test per lavorare in autonomia nelle fasi di somministrazione,
interpretazione dei report e restituzione del feedback.
A
professionisti delle Risorse Umane che la vorano in azienda e ai consulenti HR.
Nei contesti in trasformazione, caratterizzati da incertezza e volatilità individuare le persone in grado di evolvere e trarre vantaggio dalla complessità è la chiave per il successo personale e delle organizzazioni.
AFQ (Anti-Fragile Questionnaire) è il primo test in Italia che indaga l’antifragilità, la capacità delle persone di saper fronteggiare l’imprevedibilità e di trarre vantaggio dagli eventi negativi, dagli imprevisti e dall’incertezza.
Il corso ti permetterà di costruire strategie più efficaci perché basate su un solido modello. Potrai applicare le conoscenze acquisite nella:
Data corso: 15 e 16 luglio
Durata: 2 giornate
Luogo: Roma
Costo: 1200 euro (con sconto per le iscrizioni multiple)
Il corso di
certificazione è obbligatorio per chi non è psicologo, per gli psicologi è opzionale
e consigliato.
15-16 luglio