Lo strumento utile per:
15
subtest
2200
soggetti 6,0-16,11 anni, suddivisi in 11 gruppi di età di un anno.
Individuale
– 65-80 minuti
online
* La WISC-V sarà disponibile dal 2024
Materiale test + 25 Protocolli di notazione (con incluso un numero equivalente di crediti Giunti Testing per scoring online e creazione del report) + 25 Libretti di risposta 1 (Ricerca simboli + Cifrario) + 25 Libretti di risposta 2 (Cancellazione) + Manuale di istruzioni + Manuale contributo taratura italiana
(con incluso un numero equivalente di crediti Giunti Testing per scoring online e creazione del report)
Ricerca simboli + Cifrario
Cancellazione
La WISC-IV ti offre la possibilità di effettuare lo
scoring sulla piattaforma Giunti Testing.
Materiale
test + 100 Protocolli di notazione (con incluso un numero equivalente di crediti Giunti Testing per scoring online e creazione del report) + 100 Libretti di
risposta 1 (Ricerca simboli + Cifrario) + 100 Libretti di risposta 2
(Cancellazione) + Manuale di istruzioni + Manuale contributo taratura italiana
100 Protocolli di Notazione (con incluso un numero equivalente di crediti Giunti Testing per scoring online e creazione del report) + 100 Libretti Risposta 1 (Ricerca di simboli, Cifrario) + 50 Libretti Risposta 2 (Cancellazione)
La WISC-IV (Wechsler Intelligence Scale for Children – Fourth Edition) è il test di intelligenza per bambini per eccellenza. Lo strumento valuta le capacità cognitive dei bambini di età compresa tra i 6 anni e i 16 anni e 11 mesi, con particolare attenzione a: intelligenza fluida, memoria di lavoro e velocità di elaborazione.
Il test è un buon predittore del rendimento scolastico del bambino, perché consente di ottenere una valutazione complessiva del funzionamento cognitivo generale, con il calcolo del Quoziente intellettivo totale (QIT) e delle doti intellettuali del bambino.
Il test di intelligenza WISC-IV consente di misurare le seguenti abilità ampie:
La WISC-IV si è evoluta in relazione al cambiamento dei modelli teorici, in particolare con l'avvento della Teoria CHC (Cattel-Horn Carrol Theory of Cognitive Abilities), che prevede il passaggio dalla concezione dell'intelligenza come fattore g a quella di un insieme di abilità molteplici. L’adesione a questo modello teorico ha modificato l'importanza attribuita al Quoziente intellettivo totale, aumentando il numero dei punteggi composti da calcolare e accrescendone la specificità. Con la somministrazione della WISC-IV è, infatti, possibile calcolare cinque punteggi compositi:
1. Quoziente intellettivo totale (QIT) per rappresentare le capacità cognitive complesse del bambino.
2. Indice di Comprensione verbale (ICV)
3. Indice di Ragionamento percettivo (IPR)
4. Indice di Memoria di lavoro (IML)
5. Indice di Velocità di elaborazione (IVE).
In presenza di
bambini con problemi neuropsicologici (ADHD e DSA), oppure di soggetti che
hanno subito un danno cerebrale traumatico, il QI totale potrebbe non risultare
interpretabile. In questi casi, il test di intelligenza WISC-IV consente di
ottenere una sua misura alternativa: Indice di Abilità Generale. L’IAG
valuta il funzionamento intellettivo del bambino indipendentemente
dall’influenza esercitata da memoria di lavoro e velocità di elaborazione,
durante la somministrazione del test.
La WISC-IV è composta da 15 subtest: 10 principali e 5 supplementari.
Subtest principali della WISC-IV:
Subtest supplementari della WISC-IV:
1. Completamento di figure: misura la percezione e l'organizzazione visiva, la capacità di concentrazione e di identificazione visiva dei dettagli essenziali degli oggetti e l'informazione generale.
2. Cancellazione (suddiviso in casuale e strutturata): dà una stima della velocità percettiva, dell'attenzione selettiva di tipo visivo e della capacità di vigilanza
3. Informazione: misura al capacità di acquisire, mantenere e recuperare informazioni di carattere generale, chiamando in causa l'intelligenza cristallizzata e la memoria a lungo termine.
4. Ragionamento aritmetico: offre una stima del ragionamento quantitativo e della capacità di attenzione e concentrazione.
5. Ragionamento con le parole: valuta le abilità di ragionamento generale e induttivo, di astrazione verbale, di conoscenza lessicale, di integrazione e sintesi di differenti tipi di informazione e di sviluppo di concetti alternativi.
Il Kit completo WISC-IV è contenuto in una
borsa che ne consente facilmente la conservazione e il trasporto e comprende
materiale durevole e materiale di consumo (schede di valutazione e fogli di
risposta), che può essere riacquistato separatamente al termine delle scorte.
In particolare, il kit contiene:
È disponibile anche un kit esteso ideale per l’utilizzo all’interno delle strutture del Servizio Sanitario. Il Kit Servizio Sanitario comprende un maggior numero di Libretti di risposta e di Protocolli di notazione, per consentire la somministrazione del test fino a 100 bambini con un unico acquisto.
Se non possiedi ancora la WAIS-IV e vuoi iniziare ad utilizzarla, puoi acquistare il Kit completo WISC-IV, che contiene tutto il necessario per somministrare ed effettuare lo scoring del test a 25 persone.
I protocolli di notazione sono le schede di valutazione in cui il somministratore inserisce i risultati delle prove del test, da trasferire successivamente online per procedere allo scoring. I libretti per le risposte sono invece utilizzati dal cliente/paziente durante lo svolgimento del test e contengono le risposte ai quesiti posti dalle prove.
WISC-IV è acquistabile solo da professionisti con qualifica C. Verifica quale sia la qualifica professionale che hai associato al tuo profilo al momento della registrazione a questo sito e, se inesatta, modificala come opportuno.
La somministrazione del test richiede una seduta di circa 90 minuti.
Lo scoring della WAIS-IV avviene online. Il somministratore effettua l’inserimento manuale dei punteggi registrati sui protocolli di notazione per generare il report di sintesi informatizzato sulla piattaforma Giunti Testing.
No, per la WISC-IV non serve acquistare crediti separatamente, perché la scala di memoria Wechsler è venduta con la formula a crediti già inclusi: sia nel kit completo, sia nelle ricariche dei materiali di consumo, i protocolli di notazione sono già associati ai relativi crediti, spendibili sulla piattaforma Giunti Testing per un numero equivalente di scoring.
Ogni singolo scoring della WISC-IV vale 3,5 crediti Giunti Testing.
Sì, la registrazione al sito è obbligatoria per poter completare qualunque acquisto a carrello.
Giunti Psychometrics sente fortemente la missione di diffondere il più ampiamente possibile la cultura psicometrica in Italia e nei paesi in cui opera. Al contempo, riteniamo doveroso distribuire i nostri strumenti solo a chi sia in possesso delle qualifiche professionali che ne consentano un utilizzo adeguato e corretto, a beneficio dei pazienti. Ecco perché chiediamo ai nostri clienti di accreditarsi e creare un profilo personale.
Puoi
pagare i tuoi acquisti sul nostro sito con carta di
credito, Paypal, bonifico o carta del docente (quest’ultima
è valida solo per alcuni prodotti).
Per
acquisti di importo superiore a 300 €, è possibile
accedere a un finanziamento Findomestic che prevede 10 rate mensili a
tasso zero, TAN fisso 0% e TAEG 0%. Grazie alla Firma Digitale
Findomestic, la pratica di finanziamento è totalmente gestibile online.
ESEMPIO / Kit Leiter-3
Costo:
2.520€ (+ iva) = 3.074,4€ - Tan fisso 0% - Taeg 0% = 10 rate mensili da
307,44€ ciascuna
ESEMPIO/ Kit WISC-IV
Costo: 1.870€ (+ iva) = 2.281,4€ - Tan fisso 0% - Taeg 0% = 10 rate mensili da 228,14€ ciascuna.
Gli ordini sono abitualmente evasi entro tre giorni lavorativi dal ricevimento, la consegna avviene di norma entro due giorni dalla spedizione. In totale, trascorrono quindi mediamente cinque giorni lavorativi dall’ordine alla consegna.
Sì, a spedizione avvenuta riceverai una mail che ti consentirà di seguire il tuo ordine nel suo percorso fino alla consegna da parte del corriere espresso.