La BDA 16-30 è una batteria di prove per la diagnosi
di DSA in adolescenti e adulti (fascia d’età a partire dai 16 fino ai 30 anni), mediante la
valutazione delle abilità di lettura, scrittura e comprensione del testo.
Indaga, mediante prove differenti, la flessibilità del processo di lettura ad alta
voce e in modalità silente, prevede compiti specifici per valutare il grado di
automatizzazione durante la scrittura e offre una prova di comprensione del
testo culture free e priva di risposte a scelta multipla.
La batteria è stata standardizzata su
un campione stratificato per livello di istruzione e attuale frequentazione di
un corso di studi. Prevede dei riferimenti normativi diversificati per persone
con scolarità entro la scuola secondaria di I grado, studenti della scuola
secondaria di II grado, persone che hanno conseguito il diploma di scuola superiore
e che non hanno proseguito gli studi, studenti universitari e persone che hanno
conseguito un titolo accademico (laurea breve o superiore).
STRUTTURA
11 prove inedite che valutano le seguenti aree:
• Abilità
di lettura: Parole note,
Parole, Dys-parole, Non-parole, Brano, Dys-brano, Brano
fuso, Lettura silente
• Abilità
di scrittura: Dettato di
brano con lettura incalzante, Dettato di frasi con interferenza ortografica e
lettura incalzante
• Capacità
di comprensione del testo scritto: brano La notte di Sandokan
UTILE PER
•
Individuare
la presenza di DSA in adolescenza e in età adulta, anche in caso di buon
livello di compensazione
•
Descrivere
un profilo di funzionamento dettagliato delle abilità di lettura,
scrittura e comprensione
•
Procedere
dalla valutazione alla pianificazione di un intervento mirato
•
Monitorare
il grado di miglioramento e l’efficacia dei percorsi di supporto
MATERIALI SCARICABILI
• Rapporto Grafico in PDF