Il corso esamina le Conners 3, standard internazionale per la valutazione di ADHD, Disturbo della Condotta e Disturbo Oppositivo Provocatorio in bambini e adolescenti. Utilizzando esempi pratici e casi clinici viene illustrato come questo strumento permetta di analizzare comportamenti psicopatologici o problematici di bambini e adolescenti, con una focalizzazione sull’ADHD ma consentendo di valutare anche disturbi e/o difficoltà che possono verificarsi in comorbilità, come ad esempio disturbi dell’apprendimento, ansia o depressione.
Il corso permette di acquisire la conoscenza su:
Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08.
Parte 1 – Le caratteristiche delle Conners 3
Autore: Caterina Primi
Parte 2 – L’interpretazione clinica del report. Esempi di utilizzo e casi clinici
Autore: Federica Novello
A seguito dell'acquisto del corso riceverai un'e-mail con le credenziali di accesso per entrare sulla piattaforma Giunti Campus e iniziare la tua formazione.
Se sei già titolare di un account su Giunti Campus troverai il corso direttamente caricato sul tuo profilo, accedendo con le credenziali già in tuo possesso potrai iniziare fin da subito a seguire le lezioni.
Dal momento dell'acquisto avrai a disposizione 120 giorni di tempo per completare la formazione e sostenere il test ECM.
Non è necessario fruire delle lezioni in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
*Esente IVA art. 10 com. 20