Spedizione Gratuita Spedizioni gratuite per gli ordini online
Il parent training
con 10 ECM
Disturbi del neurosviluppo

Il parent training. L’intervento psicoterapeutico sul bambino e sull'adolescente mediato attraverso il rapporto di consulenza con i genitori

Docente: Celi Fabio
Paga in 3 rate senza interessi da 30€ a 2.000€ Paypal
Paga in 10 rate a tasso 0 partendo da 1.000€ Findomestic

Il corso è acquistabile sul sito www.psicologia.io cliccando su questa pagina


10 Ore
ECM
10 ECM
Hai 120 giorni per completare il corso

Il corso è acquistabile sul sito www.psicologia.io cliccando su questa pagina


L’approccio cognitivo comportamentale per i disturbi dell’età evolutiva ha mostrato negli ultimi decenni la sua efficacia attraverso centinaia di ricerche sperimentali e di studi clinici. Questo approccio mostra tuttavia un punto debole: non sempre i risultati raggiunti in studio dallo psicoterapeuta generalizzano ai naturali contesti di vita del piccolo paziente. Per questo motivo si rivela spesso molto utile trasferire in questi contesti le metodiche che in ambito clinico si sono dimostrate più utili. Dal momento che in età evolutiva uno dei contesti più significativi del bambino e del ragazzo è la famiglia, sono stati messi a punto programmi nei quali una parte del lavoro viene svolta dai genitori sotto la supervisione del terapeuta. Dopo un’introduzione teorica, il corso illustrerà questi programmi attraverso l’illustrazione di casi clinici trattati in un contesto di parent training.

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di: 

  • comprendere la rilevanza e porre le basi per attivare un’alleanza psicoeducativa tra i genitori e l’insegnante; 
  • aiutare i genitori a svolgere adeguate osservazioni occasionali, sistematiche e analisi funzionali sul figlio; 
  • aiutare i genitori ad utilizzare strumenti di intervento sugli antecedenti nella loro relazione con il figlio; 
  • aiutare i genitori ad utilizzare strumenti di intervento sui conseguenti nella loro relazione con il figlio; 
  • aiutare i genitori ad utilizzare strumenti di intervento sugli aspetti emotivi, motivazionali e relazionali del figlio; 
  • aiutare i genitori a valutare l’efficacia del lavoro svolto.

Il corso è aperto a: psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, medicina di comunità, audiologia  e foniatria, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali. 

10 ore di autoformazione attraverso video, slide ed esercitazioni fruibili esclusivamente online.

  • Il parent training e il problema della generalizzazione.
  • Descrizione dell’alleanza psicoeducativa all'interno del paradigma della psicologia cognitivo comportamentale.
  • Descrizione dell’intervento sugli antecedenti, sui conseguenti in classe, sugli aspetti emotivi della relazione genitori – figli.
  • Descrizione delle principali strategie di intervento cognitivo comportamentali utilizzate nel parent training.
  • La relazione di aiuto.
  • La regolazione emotiva nel parent training.
  • Il parent training orientato:
    • a insegnare strategie educative.
    • a favorire il problem solving.
    • a lavorare sugli aspetti cognitivi ed emotivi.
    • a lavorare sul significato.
    • al comportamentismo di terza generazione.
  • Il parent training clinico individuale e quello di gruppo.
  • La valutazione dell’efficacia degli interventi di parent training
  • Descrizione di casi trattati attraverso il parent training.
Celi Fabio.

Psicologo e psicoterapeuta. È stato Primario psicologo nell'ASL di Massa e Carrara dal 2005 al 2018. E' stato Docente di Psicologia Clinica nelle Università di Parma e di Pisa. Attualmente è Docente di Psicoterapia cognitivo comportamentale in età evolutiva nelle Scuole di specializzazione in psicoterapia di Torino, Milano, Padova, Bologna, Genova, Parma, Firenze e Roma.


Per maggiori informazioni sui corsi tenuti dal Prof. Fabio Celi contatta la segreteria formazione scrivendo a segreteria.formazione@giuntipsy.com o chiamando il numero 055/6236579.

A seguito dell'acquisto del corso riceverai un'e-mail con le credenziali di accesso per entrare sulla piattaforma Giunti Campus e iniziare la tua formazione. 

Se sei già titolare di un account su Giunti Campus troverai il corso direttamente caricato sul tuo profilo, accedendo con le credenziali già in tuo possesso potrai iniziare fin da subito a seguire le lezioni.

Dal momento dell'acquisto avrai a disposizione 120 giorni di tempo per completare la formazione e sostenere il test ECM.

Non è necessario fruire delle lezioni in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.


Il corso è acquistabile  sul sito www.psicologia.io cliccando su questa pagina 

  • Iscrizione singola €135* 

*Esente IVA art. 10 com. 20

Segreteria organizzativa


assistenza@psicologia.io

Il corso rilascia 10 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, medicina di comunità, audiologia  e foniatria, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnici della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali

Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.