Spedizione Gratuita Spedizioni gratuite per gli ordini online
Farmacologia
con 8 ECM
Psicologia clinica

Psicologia e Farmacologia

Docente: Rovetto Francesco
Paga in 3 rate senza interessi da 30€ a 2.000€ Paypal
Paga in 10 rate a tasso 0 partendo da 1.000€ Findomestic

Il corso è acquistabile sul sito www.psicologia.io cliccando su questa pagina


8 Ore
ECM
8 ECM
Hai 120 giorni per completare il corso
Il corso permette ai partecipanti di conoscere le basi della farmacologia. Nella pratica clinica un gran numero dei pazienti che il professionista incontra assumono farmaci (pazienti con ansia, disturbi dello spettro ossessivo, disturbi da stress eccessivo, depressione, bipolari, psicosi, dipendenze patologiche, anziani), il cui uso è essenziale in alcuni disturbi ma può portare a effetti che devono essere conosciuti. Lo psicologo clinico non può prescrivere psicofarmaci ma dovrebbe conoscerne potenzialitàlimiti ed effetti collaterali, nonché la possibile integrazione tra psicoterapia e intervento farmacologico nelle diverse diagnosi, per meglio completarsi nella presa in carico del paziente.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • conoscere le basi della psicofarmacologia e della possibile e realistica integrazione con un progetto psicoterapeutico.
  • instaurare e mantenere una adeguata interazione con lo psichiatra per segnalare pazienti che potrebbero trarre beneficio da trattamenti integrati o segnalare casi di pazienti che non rispondono al trattamento o che manifestano sintomi collaterali avversi.

Psicologi iscritti all’albo A, psichiatri, neuropsichiatri.

8 ore di autoformazione attraverso webinar con audio del docente, fruibili esclusivamente online.

Descrizione delle principali famiglie di psicofarmaci

  • Gli ambiti di applicazione (depressione, delirio, l’ansia, stabilizzazione dell’umore, dipendenze patologiche, disturbi alimentari, disfunzioni erettili, enuresi e molti altri disturbi elencati nel DSM-5).
  • Le potenzialità dei diversi trattamenti.
  • Effetti collaterali.
  • Tempi in cui ci possiamo attendere gli effetti terapeutici e quelli collaterali.
  • Modi in cui si possono osservare eventuali progressi.
  • Vissuto del paziente nei confronti delle diverse forme di trattamento proposto.
  • Le terapie associate.

Rovetto Francesco.

È stato professore ordinario presso il dipartimento di psicologia dell’Università di Pavia. Ha insegnato nelle università di Cagliari (Psicologia Generale), Padova (Psichiatria), Parma (Psicologia clinica, Psicofarmacologia, Psicologia della Personalità). A Parma ha partecipato a istituire una sezione di psicologia investigativa e psicopatologia delle condotte criminali. A Milano collabora con corsi di psicologia clinica e forense ed è docente presso la SFU - Sigmund Freud Universität Vienna, Sede di Milano. È uno dei massimi esperti di DSM-5.

È docente dei corsi online 

DSM-5: i principali disturbi dell’età evolutiva, dell’età adulta e relativi alla sfera della sessualità e della personalità

Psicologia e Farmacologia

- Psicopatologia delle condotte criminali


Per maggiori informazioni sui corsi tenuti dal Prof. Francesco Rovetto contatta la segreteria formazione scrivendo a segreteria.formazione@giuntipsy.com o chiamando il numero 0556236579.

A seguito dell'acquisto del corso riceverai un'e-mail con le credenziali di accesso per entrare sulla piattaforma Giunti Campus e iniziare la tua formazione. 

Se sei già titolare di un account su Giunti Campus troverai il corso direttamente caricato sul tuo profilo, accedendo con le credenziali già in tuo possesso potrai iniziare fin da subito a seguire le lezioni.

Dal momento dell'acquisto avrai a disposizione 120 giorni di tempo per completare la formazione e sostenere il test ECM.

Non è necessario fruire delle lezioni in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.

I materiali didattici del corso sono scaricabili in formato pdf.

Il corso è acquistabile sul sito www.psicologia.io cliccando su questa pagina


  • Iscrizione singola €120*

*Esente IVA art. 10 com. 20

Segreteria organizzativa


assistenza@psicologia.io

Il corso rilascia 8 crediti ECM per le seguenti figure professionali: psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, medicina di comunità, audiologia  e foniatria, geriatria, medicina fisica e riabilitativa, igiene e medicina preventiva, medicina legale, medicina interna, medicina d'emergenza, farmacologia e tossicologia clinica, medicina dello sport

Il questionario ECM da compilare per accedere all'accreditamento è disponibile direttamente sulla piattaforma e dovrà essere completato entro i termini di validità del corso (entro i 120 giorni concessi).