Webinar gratuito
Il DPA - Dimensional Personality Assessment è il nuovo strumento di valutazione dimensionale della personalità, basato sull’approccio proposto nella Sezione III sui disturbi di personalità del DSM-5. Indaga i 4 elementi di funzionamento della personalità individuati nel "Criterio A" del modello presentato: Identità e Autodirezionalità, che misurano il dominio del sé, ed Empatia e Intimità, che costituiscono il dominio interpersonale. Il test identifica l’eventuale presenza di una compromissione personologica lungo un continuum che va da un’assenza di compromissione a una compromissione estrema. È un valido supporto alla diagnosi e al trattamento in ambito clinico e, nei contesti organizzativi, è utile per l’orientamento e la selezione del personale.
Durante il webinar Marco Pacifico, uno degli autori del test, illustrerà i vantaggi del modello multidimensionale della personalità e le caratteristiche chiave di questo strumento innovativo breve, versatile e di semplice interpretazione.
Durata
Il webinar inizierà alle ore 18. Si prevede 1 ora di trasmissione nella quale verrà riservato un ampio spazio dedicato alle domande&risposte con il docente.
Destinatari
Il webinar è aperto a psicologi, psicoterapeuti, neuropsichiatri infantili, medici.
Docenti
Marco Pacifico. Psicologo, psicoterapeuta, PhD in comportamento prosociale e antisociale di personalità, è professore presso l'Università del Molise. Esperto in regolazione dell'emozione, ha una vasta esperienza terapeutica ed è stato allievo di alcune tra le più importanti figure professionali del secolo. È co-fondatore e co-direttore del Centro di Psicologia Integrata per il Benessere (Cepib), che con cinque sedi in Roma, rappresenta una delle strutture più accreditate nel panorama psicoterapico. Ha pubblicato 8 libri e due test di personalità unitamente ad articoli scientifici su riviste internazionali.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al webinar è gratuita, la registrazione è obbligatoria. Per iscriverti all'evento è sufficiente compilare il form sottostante.
Attenzione: solo i primi 1000 iscritti che si collegheranno alla piattaforma il giorno 28 gennaio potranno assistere alla diretta. Tutti gli altri riceveranno il link per vedere la registrazione dell'evento in differita.