AFTER - Come si costruisce un approccio antifragile?

"Qualunque cosa tragga più vantaggi che svantaggi dagli eventi casuali (o da shock) è antifragile"Nassim Nicholas Taleb

Il concetto di antifragilità è sempre più presente e importante, soprattutto a causa di un periodo con difficoltà economiche ed eventi inattesi come la pandemia e la guerra nell'est Europa. Antifragilità si riferisce alla capacità non solo di resistere difficoltà e cambiamenti, ma anche di trarne beneficio e di migliorare la propria performance in risposta a tali situazioni.

A.F.ter è la soluzione Giunti Psychometrics (in partnership con SFERA) pensata come un addestramento all’antifragilità, grazie a intensi allenamenti volti all’adozione di un approccio antifragile sul luogo di lavoro, che consente di:

  • Promuovere una leadership efficace, che sappia guidare gli altri nella direzione dell’antifragilità.
  • Guidare l'organizzazione in un processo di innovazione per migliorare le performance 
  • Abbattere il burnout causato dall’impossibilità di prevedere il futuro.

SCOPRI COME ADOTTARE L'ANTIFRAGILITÀ 
E FAR CRESCERE LA TUA ORGANIZZAZIONE
PRENOTA UN APPUNTAMENTO GRATUITO
CON UN NOSTRO CONSULENTE


Questo sito è protetto con reCAPTCHA e si applicano Privacy Policy e Termini di Servizio di Google.



Copyright © 2023 Giunti Psychometrics
P. IVA 00421250481 Giunti Psychometrics, tutti i diritti riservati