Scuola secondaria di II grado
1995, 1997, 2001
2 ore ca.
5 test (405 item)
89.578 studenti della scuola secondaria di II grado
(4°anno maschi: 8934; 4°anno femmine: 15136; 5°anno maschi: 26250; 5°anno femmine: 38329)
(2000-2002)
Italiano, Bulgaro, Russo, Ucraino.
I codici Magellano vengono inviati in 48 ore lavorative.
Per le somministrazioni collettive e altri servizi aggiuntivi (ad esempio formazione degli insegnanti all’uso del test e all’interpretazione della relazione di orientamento) contattateci al seguente indirizzo: orientamento@giuntios.it
La somministrazione e lo scoring di MAGELLANOPlus avvengono su www.giuntitesting.com, la piattaforma restituisce la relazione di orientamento. Il costo del report è di 10€.
MagellanoPlus è l'aggiornamento di MagellanoUniversità: una batteria di test per la scelta del percorso d’istruzione superiore (Università e Istruzione Tecnica Superiore – ITS) .
Esteso anche ai vari ITS (i nuovissimi percorsi d’Istruzione Tecnica Superiore), oltre che a comprendere tutta l’offerta formativa dell’università italiana, questa nuova versione del test di orientamento più utilizzato in Italia offre allo studente l’opportunità di approfondire la conoscenza di sé con un giudizio finale che è un consiglio di orientamento che non inficia la sua libertà di scelta e né ne compromette il senso di efficacia. All’orientatore e all’insegnante offre la possibilità di programmare un piano di orientamento ai vari percorsi d’istruzione superiore (Università e ITS), esteso alla classe o all’intera scuola, integrando l’uso della batteria con colloqui individuali, incontri con operatori dell’università e del mondo del lavoro, e conferenze informative.
Il profilo di orientamento
Lo studente, dopo aver indicato la sua scelta da un elenco di 52 possibili percorsi di istruzione superiore, risponde alle domande dei test. Le risposte fornite sono analizzate attraverso procedure computerizzate che permettono, in maniera sicura e veloce, l’elaborazione e la costruzione di un profilo di orientamento individuale di più di 10 pagine.
Tale profilo presenta la valutazione e la relativa interpretazione dei risultati ottenuti dallo studente a ciascuna prova (sia graficamente che attraverso un commento descrittivo), così come una sintesi delle singole analisi che permette di consigliare il soggetto nella scelta.
Le prove
La batteria è articolata in cinque test:
TAM - Test Attitudinale Magellano
Il TAM è la prova attitudinale della batteria MagellanoPlus , sviluppata per aiutare gli studenti degli ultimi anni della scuola superiore nella scelta della facoltà universitaria. Esso è stato quindi ampiamente sperimentato nelle scuole come autovalutazione che lo studente fa delle proprie abilità confrontandole con quelle richieste da 29 percorsi universitari. In Internet-Test è disponibile come strumento a sé, per una valutazione mirata delle attitudini del giovane in orientamento universitario.
I 105 item della prova valutano da un lato il fattore g (intelligenza generale), inteso come capacità di pensare e ragionare a prescindere dalle caratteristiche del problema cognitivo del quale è chiesta la soluzione, e dall'altro 7 abilità specifiche fondamentali: capacità di ragionamento verbale, numerico, astratto, spaziale, meccanico, di comprensione dei brani e fluidità cognitiva.
Il report che ne emerge è pensato per essere letto dallo studente
stesso, che vi troverà spunti di riflessione utili per la scelta che si
accinge a compiere.
Visita alla pagina dedicata a TAM su Internet-Test.