Perché lo Skill Gap ostacola la crescita della tua organizzazione?
Lo scollamento tra le competenze di cui i datori di lavoro
hanno bisogno e quelle che le persone possiedono è sempre più preoccupante. Il
fenomeno dello Skill Gap ha portato a:
233 mila persone con competenze inadeguate al
mercato
40% di lavoratori che hanno bisogno di
acquisire nuove competenze entro la fine dell’anno
73% del personale beneficerà di aggiornamenti e riqualificazioni finanziate dalla propria azienda, entro il
2025.
Come orientare l'enorme mole di investimenti prevista per colmare lo skill gap in modo
efficiente?
Rispondere all’urgenza di apprendimento
investendo in attività di Reskilling cioè l’apprendimento di nuove
competenze, e Upskilling cioè l’aggiornamento di competenze già
in possesso.
Spostare il focus dall’acquisizione di
competenze tecniche all’acquisizione di un mindset volto all’apprendimento
continuo e allo sviluppo di competenzesoft.
Skill Gap Assessment è l’analisi strategica che consente
di individuare le competenze interne all’organizzazione, analizzare il gap esistente
e mettere in atto piani strategici di sviluppo delle competenze per ottenere
un tangibile vantaggio competitivo.
SCOPRI COME ACCELERARE LA CRESCITA DELLE PERSONE
E FAR CRESCERE LA TUA ORGANIZZAZIONE
SCARICA GARTUITAMENTE IL PAPER PER SCOPRIRE DI PIÙ SULLO SKILL GAP