I Test neuropsicologici consentono di indagare in maniera completa le capacità cognitive in bambini, adolescenti e adulti. La selezione di strumenti Giunti Psychometrics permette di effettuare una accurata valutazione del profilo di funzionamento del soggetto, in base alle esigenze specifiche individuate dal professionista. Scopri tutti i Test sullo sviluppo cognitivo in età evolutiva e sul funzionamento cognitivo in età adulta.
La batteria più nota a livello internazionale per valutare lo...
Lo studio delle funzionalità cognitive è stato teorizzato per la prima volta nel 1967 da Ulric Neisser. Lo psicologo americano studiò per primo i processi cognitivi utilizzati dagli esseri umani per acquisire le informazioni dall’ambiente esterno, elaborarle in forma di conoscenze e trasformarle in comportamenti. Le funzioni cognitive sono processi mentali che utilizziamo ogni giorno e ci servono per capire il mondo che ci circonda e per relazionarci con persone, oggetti, contesti.
Il cognitivismo studia tutte le funzioni cognitive, sia quelle che incidono sul funzionamento di base della persona, sia quelle complesse, che derivano dalle funzioni cognitive di base. I processi cognitivi più importanti sono:
Ciascuna abilità cognitiva coinvolge una o più aree interconnesse del nostro cervello. Si parla di disturbi cognitivi quando subentrano patologie, traumi o altre condizioni neurologiche, che causano lesioni o disfunzioni cerebrali, che si ripercuotono sul normale funzionamento dell’attività cognitiva.
Disturbi cognitivi più comuni in età evolutiva:
Disturbi cognitivi più comuni in età adulta: