Assessment Battery for Communication
Autore: Romina Angeleri, Bruno Giuseppe Bara, Francesca Marina Bosco, Livia Colle e Katiuscia SaccoDai 16 anni in poi
2015
Due sessioni da 45' ciascuna
Individuale
172
300 soggetti normali 16-73 anni
(10 protocolli forma completa + 25 protocolli forma breve A + 25 protocolli forma breve B + manuale + chiave USB) (con incluso un numero equivalente di crediti Giunti Testing per scoring online e creazione del report)
STRUTTURA
ABaCo include 5 scale di valutazione:
Le scale possono essere somministrate indipendentemente l’una dall’altra e prevedono prove sia di comprensione sia di produzione. ABaCo si presta ad essere utilizzata sia nella fase iniziale di assessment del paziente sia seguendo procedure di test e retest. A tal fine sono state sviluppate due forme equivalenti della batteria, che contengono item diversi e che possono essere utilizzate in momenti successivi del percorso di valutazione. La forma globale di ABaCo è stata validata in modo da garantirne rigidi criteri di costrutto e contenuto. Le forme equivalenti sono state costruite seguendo specifici criteri statistici in modo da assicurare la loro equivalenza e la loro utilità nelle procedure di test e retest.
CARATTERISTICHE CHIAVE
È UTILE PER