Lo strumento utile per:
Campione clinico: 151 pazienti
che presentano disturbo da uso di sostanze; Campione normativo:
56 partecipanti senza storia clinica neurologica, psichiatrica né di uso
di sostanze
La somministrazione e lo scoring
della BFE-A sono disponibili online e sono stati sviluppati su apposita
piattaforma (https://bfe.giuntipsy.com).
La piattaforma è stata pensata per ottimizzare le procedure di somministrazione della batteria e garantire uno scoring online sicuro, rapido e automatizzato.
La Batteria per le Funzioni Esecutive nell'Addiction
(BFE-A) è lo strumento più completo per la valutazione delle funzioni
esecutive nella popolazione adulta.
La Batteria consente uno screening cognitivo generale che delinea,
in modo rapido e flessibile, il profilo di efficienza e integrità delle
funzioni esecutive e dei processi cognitivi di ordine superiore.
Grazie alla presenza di task specifici, la BFE-A consente di
rilevare, quantificare e qualificare anche disturbi neurocognitivi associati
a dipendenza e poliabuso.
La BFE-A risponde al bisogno clinico e metodologico di un test in
grado di valutare le funzioni esecutive a 360°.
Le funzioni esecutive sono l’elemento di maggior
complessità del nostro sistema cognitivo, sono site nella corteccia
prefrontale del cervello e si sviluppano completamente solo con la fine
dell’adolescenza. Queste funzioni ci consentono di prendere decisioni,
adattarci rapidamente e in modo flessibile alle circostanze in continuo
cambiamento, ragionare e rimanere concentrati, sempre esercitando controllo
su ciò che facciamo e inibendo gli impulsi che potrebbero farci
prendere delle decisioni sbagliate.
L’Addiction è una condizione cronica e recidivante che ha conseguenze, non solo sulla salute fisica, ma anche sul piano delle relazioni interpersonali e sociali. L’Addiction può essere caratterizzata da:
Il meccanismo neuronale coinvolto nell’Addiction è lo stesso sia nei casi di assunzione di sostanze, sia di condotte comportamentali disfunzionali. Quello che si verifica è una combinazione integrata di:
Diversi studi di neuroimaging hanno evidenziato come
l’Addiction sia associata a compromissione di specifiche aree della
corteccia prefrontale, con conseguenti deficit delle funzioni esecutive.
La BFE-A è composta da alcuni dei test neuropsicologici più
utilizzati conormati su uno stesso campione.
Il test si articola in 7 prove indipendenti e
flessibili: 5 test (somministrabili online e in modalità ibrida con
carta e matita) che indagano diversi domini cognitivi e da 2 task
(somministrabili esclusivamente online) sviluppati nello specifico per contesti
di Addiction. Tutte le prove possono essere somministrate nel loro insieme o
singolarmente, adattandosi alle esigenze di professionista e paziente.
I 2 task aggiuntivi per l’Addiction consentono di individuare
deficit esecutivi in pazienti con quadri di abuso da sostanze stupefacenti
e di dipendenza comportamentale. I task consentono di indagare i
meccanismi di inibizione della risposta e di controllo adattivo
in specifici contesti di dipendenza.
a)
Modified stroop task (MST).
Prova digitale con scoring automatico basata sull'Effetto Stroop, appositamente
declinato in 4 versioni, in base alla sostanza di abuso in oggetto (stimolanti,
oppiacei / sedativi / ipnotivi, alcol, cannabis / THC). Il task indaga l’interferenza
cognitiva-semantica classica (contrapposizione tra parole-colore congruenti
e parole-colore incongruenti) e l’interferenza associabile all’Addiction (contrapposizione
tra parole neutre e parole associate ad addiction)
b) Modified go/no go task (MGNT). Prova digitale con scoring automatico in cui la persona deve eseguire o trattenere una risposta, in funzione dello stimolo che compare sullo schermo. Gli stimoli sono caratterizzati dalla manipolazione dell’immagine di sfondo, che può essere semanticamente neutra o associata a contesti di dipendenza.
Dalla somministrazione della BFE-A è possibile ricavare indici standardizzati di primo e secondo livello e Indici globali, che esprimono il grado di integrità ed efficienza delle funzioni cognitive della persona, quali:
La BFE-A consente di ricavare anche degli Indicatori di
prestazione:
La BFE-A è flessibile anche nella somministrazione: può essere somministrata
totalmente in digitale, su piattaforma online (https://bfe.giuntipsy.com/),
oppure in modalità carta e matita, grazie al supporto cartaceo dei fogli
di risposta e dei protocolli di notazione.
Qualunque sia la modalità di somministrazione scelta dallo
specialista, lo scoring è automatizzato e digitalizzato: viene generato
un unico Rapporto grafico che è possibile scaricare e stampare,
contenente i punteggi ottenuti dalla persona e note qualitative generali
e specifiche per le singole prove, molto importanti per cogliere gli aspetti
salienti della prestazione.
Quali sono i vantaggi della somministrazione online?
Lo starter kit della BFE-A è composto da: