La CCC-2 è un test che valuta la presenza di problemi nel linguaggio e
nella comunicazione di bambini e ragazzi. Nello specifico consente di
individuare i problemi comunicativi di natura pragmatica e difficili da
valutare con i test tradizionali.
STRUTTURA
È composta da 70 item a scelta multipla suddivisi in 10 scale contenenti ciascuna sette item. Per ciascuna scala, cinque item descrivono le difficoltà e due i punti di forza. Al compilatore si chiede di dare una valutazione della frequenza con cui i diversi comportamenti si manifestano.
Le scale sono le seguenti:
- Eloquio;
- Sintassi;
- Semantica;
- Coerenza;
- Inizio inappropriato;
- Linguaggio stereotipato;
- Uso del contesto;
- Comunicazione non verbale;
- Relazioni sociali;
- Interessi.
Attraverso queste scale si possono calcolare due punteggi globali, il Punteggio globale di comunicazione (GCC) e il Punteggio globale di discrepanza dell’interazione sociale (SIDC).
Il questionario è compilato da un adulto che abbia un contatto regolare con il bambino o con il ragazzo, preferibilmente un genitore.
CARATTERISTICHE CHIAVE
- Individuazione dei disturbi del linguaggio e della comunicazione.
- Identificazione di bambini e ragazzi che potrebbero presentare un disturbo dello spettro autistico.
È UTILE PER
Individuare bambini e ragazzi che potrebbero avere disturbi del linguaggio e determinare le aree che hanno bisogno di ulteriori indagini. Aiuta inoltre a identificare quei bambini e ragazzi che possono richiedere ulteriori valutazioni per un disturbo dello spettro autistico.