Il
CDDQ si propone di rilevare le differenti difficoltà decisionali relative alla
scelta del percorso professionale, consentendo una distinzione tra le difficoltà che si possono incontrare prima che il
processo di career decision-making abbia inizio e quelle che si possono incontrare durante lo stesso processo di career decision-making, una volta che la persona lo abbia intrapreso.
STRUTTURA
Il CDDQ si compone di 32 item più 2 item per il controllo della validità delle risposte. Consente di rilevare 3 categorie e 10 sottocategorie di career decision-making difficulties:
-
Mancanza di Prontezza si riferisce alla percezione da parte dell’individuo di non essere in grado di iniziare il processo decisionale. Si articola nelle sottocategorie Mancanza di Motivazione, Indecisione Generalizzata, Pensieri Disfunzionali.
-
Mancanza di Informazioni si riferisce alla percezione da parte dell’individuo di non possedere le informazioni necessarie per scegliere il proprio percorso professionale. Si articola nelle sottocategorie Mancanza di informazioni sul processo di decision-making, Mancanza di informazioni sul Sé, Mancanza di informazioni sulle occupazioni, Mancanza di informazioni sulle modalità per ottenere informazioni aggiuntive.
-
Inconsistenza delle Informazioni si riferisce alla percezione dell’individuo di incongruenze nelle informazioni che possiede in relazione alla scelta del proprio percorso professionale. Si articola nelle sottocategorie Informazioni inattendibili, Conflitti interni, Conflitti esterni.
CARATTERISTICHE CHIAVE
- Screening diagnostico relativo alle 3 principali categorie di difficoltà e alle 10 sottocategorie implicate.
- Attraverso la valutazione delle specifiche career decision-making difficulties, facilitazione all’individuazione delle tipologie di intervento più adeguate per le persone.
- Ulteriore utilizzo dello strumento a fini di valutazione dell’efficacia degli interventi di orientamento, di career counseling e di potenziamento dello sviluppo di carriera.
È UTILE PER
Il CDDQ trova ampia applicazione in ambito di orientamento, career counseling e potenziamento dello sviluppo di carriera poiché, consentendo la rilevazione delle specifiche career decision-making difficulties, offre la possibilità di realizzare interventi taylor made appositamente predisposti.