Il ChIA è un
questionario autosomministrato che identifica il tipo di situazioni che
provocano rabbia nel bambino e nell’adolescente e l’intensità delle loro
risposte a queste situazioni.
Breve, rapido ed economico il ChIA è uno dei pochi strumenti disponibili che
forniscono la prospettiva del bambino e dell’adolescente sulla propria rabbia.
STRUTTURA
Composto da 39 affermazioni fornisce un punteggio totale, un Indice di Risposta Incongruente (IRI) e
punteggi relativi a quattro sottoscale: Frustrazione, Aggressione
fisica, Relazioni con i Pari, Rapporto con le Autorità. Le affermazioni
sono scritte in modo molto semplice, così da essere comprese da bambini piccoli
o con problemi di apprendimento, ma in modo che non vengano considerate come
infantili da ragazzi più grandi e perciò rifiutate. Le varie opzioni di risposta corrispondono al disegno
di quattro pittogrammi con delle espressioni che vanno dall’allegria alla
rabbia estrema. Chi compila il questionario deve semplicemente marcare la
risposta che indica quanto sarebbe arrabbiato nella situazione descritta.
CARATTERISTICHE CHIAVE
·
Questionario self-report di agevole e rapida somministrazione.
·
Presentazione della prospettiva del bambino e dell’adolescente sulla
propria rabbia.
È UTILE PER
·
Valutare in modo sistematico, negli studi di screening, l'intensità e la gestione della rabbia da parte di bambini e adolescenti.
·
Valutare nell’ambito di interventi clinici, sia individuali che
in contesto scolastico, l’esperienza soggettiva della rabbia e la
capacità di controllo, per costruire progetti terapeutico-riabilitativi e
misurare i cambiamenti che questi producono nel bambino/adolescente.