Dai 16 anni in poi
2009
30 minuti circa
Individuale e collettiva
133
4404 soggetti, di cui 3012 in situazione neutra (1476 femmine, 1536
maschi) e 1392 in situazione competitiva (746 femmine, 646 maschi) (2016)
Manuela Franco e Laura Tappatà
L'EQ-i misura il Quoziente Emotivo e valuta quelle dimensioni psicologiche non strettamente legate all’intelligenza cognitiva ma orientate al benessere psicologico e al successo nella vita.
L'adattamento italiano ha dimostrato la bontà delle sue proprietà psicometriche, oltre che la validità del costrutto teorico dell'intelligenza emotiva. Nell'assessment psicologico l'EQ-i risulta di facile somministrazione e fornisce punteggi e profili utilissimi per comprendere la competenza emotiva dei soggetti coinvolti.
STRUTTURA
L'EQ-i è composto da 133 item suddivisi in 15 sottoscale raggruppate in 5 scale principali, con scala di risposta graduata a 5 punti, da "Assolutamente vero per me" a "Per nulla vero per me". I punteggi grezzi sono convertiti in punteggi standard calcolati su media "100" e deviazione standard 15 (simile a quella dei punteggi per il QI). Si ottiene anche un Quoziente Emotivo (QE) totale.
EQ Intrapersonale (RAeq)
Considerazioni di Sé (SR)
Autoconsapevolezza Emotiva (ES)
Assertività (AS)
Indipendenza (IN)
Realizzazione di Sé (SA)
EQ Interpersonale (EReq)
Empatia (EM)
Responsabilità Sociale (RE)
Relazioni Interpersonali (IR)
EQ Adattabilità (ADeq)
Esame di Realtà (RT)
Flessibilità (FL)
Problem Solving (PS)
EQ Gestione dello Stress (SMeq)
Tolleranza dello Stress (ST)
Controllo degli impulsi (IC)
EQ Umore Generale (GMeq)
Ottimismo (OP)
Felicità (HA)
Indici di Validità ed Item Critici
Oltre a quattro Indici di Validità, è possibile definire degli Item Critici per identificare condizioni depressive, stati psicotici e potenziale perdita del controllo.
Indici di Validità
Indice Incoerenza (IN)
Item 133
Impressione Positiva (PI)
Impressione Negativa (NI)
Item Critici
Stile Depressivo (SD)
Stile Psicotico (SP)
Stile Perdita del Controllo (SPC)
SOFTWARE
Il test si completa con un software che permette la somministrazione online in alternativa alla somministrazione carta e matita. Inoltre consente di effettuare in modo automatico lo scoring e fornisce un report interpretativo.