Adulti con diploma di scuola secondaria di II grado
2007
Verbale: 15'
Astratto, Numerico, Spaziale e Meccanico: 20'
Individuale e collettiva
Verbale/Astratto/Numerico e Meccanico: 36
Spaziale: 80
2040 (Verbale), 2180 (Astratto), 2032 (Numerico), 1934 (Spaziale), 2031 (Meccanico) studenti degli ultimi due anni di vari tipi di scuola secondaria di II grado in Toscana e adulti in situazione di selezione/valutazione (2006-2007).
Silvia Clarotti e Annamaria Di Fabio
Questa nuova versione del GAT, oltre alla revisione dei quattro test originali – Verbale, Astratto, Numerico e Spaziale – di cui conserva un certo numero di item, ne aggiunge un quinto, il test Meccanico. Il GAT-2 permette di evidenziare, per fini di orientamento professionale o selezione, i candidati caratterizzati da maggiori abilità logiche e capaci sia di imparare rapidamente e con facilità sia di adattarsi velocemente a situazioni o esigenze di lavoro nuove.
STRUTTURA
Il GAT-2 è composto da 5 scale:
Test Verbale
È composto da una serie di analogie verbali che coinvolgono tutti i processi mentali di ragionamento induttivo e classificazione. Il candidato deve comprendere, ad esempio, la logica che lega un’ipotetica coppia di parole ad un’altra.
Test Numerico
Comprende una serie di domande che richiedono l’abilità di ragionare sulle relazioni fra numeri. Sono proposte delle situazioni in cui, ad esempio, un gruppo di numeri si trova all’interno di una griglia, ma uno o due numeri mancano. Il candidato deve decidere qual è il numero mancante tra una serie di alternative.
Test Astratto
Si basa sulla relazione tra figure e presenta alcune serie di problemi figurali che richiedono al candidato di percepire la connessione tra immagini astratte senza l’uso del linguaggio.
Test Spaziale
Misura l’abilità di manipolare stimoli complessi e richiede al candidato di immaginare a cosa rassomiglierebbe una figura piana se fosse ritagliata e piegata in modo da formare una figura solida.
Test Meccanico
Verifica la capacità di comprendere alcuni principi meccanici e la loro applicazione in dispositivi quali leve, ruote dentate e strutture semplici.
CARATTERISTICHE CHIAVE
E' UTILE PER