Il Questionario di Attribuzione valuta il sistema attributivo di uno studente, fondamentale per quanto riguarda la motivazione e l’apprendimento scolastico, perché evidenzia le difficoltà di apprendimento e i problemi motivazionali. Il test risulta particolarmente indicativo rispetto ad altri strumenti, quali il colloquio e le interviste, che inducono il soggetto a mascherarsi per cercare di presentarsi come crede ci si aspetti da lui..
STRUTTURA
È composto da 24 item che presentano delle situazioni ipotetiche in cui lo studente potrebbe essersi trovato, seguite da 5 possibili cause attribuibili all'evento. Le cause selezionate sono quelle che, secondo la letteratura, sono le attribuzioni più frequenti: impegno personale, abilità propria, facilità o difficoltà del compito, fortuna e aiuto altrui. 12 item riguardano situazioni di successo e 12 quelle d'insuccesso; per ogni serie, 4 riguardano situazioni di memoria, 4 di apprendimento e 4 di vita quotidiana. Il questionario si basa sulla scelta di 3 cause: il ragazzo deve indicare quella più importante relativamente all'evento proposto.
È UTILE PER
Il questionario consente di evidenziare sia le difficoltà di apprendimento sia eventuali problemi di motivazione dello studente.