Il Test of General Reasoning Ability (TOGRA) misura in maniera rapida le capacità di ragionamento (verbale, logico, quantitativo) e di problem solving mediante compiti di natura induttiva e deduttiva. Può essere utilizzato con soggetti di età compresa fra i 18 e i 70 anni ed è costituito da 60 item che forniscono un punteggio complessivo delle abilità di ragionamento globale in condizioni di tempo limitato.
Disponibile in due forme parallele (Blu e Verde), misura in modo agile, affidabile e facile il ragionamento generale. È utile quando è necessaria una stima complessiva delle capacità o delle attitudini mentali di una persona, come nei processi di selezione e valutazione del potenziale, e risulta particolarmente adatto nell’ambito delle risorse umane, ad esempio durante la selezione delle figure manageriali di un’azienda, per i ruoli di pubblica sicurezza, centralinisti o medici del pronto intervento, oppure professionisti ai quali è richiesto di maneggiare un’arma. Ha un ottimo impiego anche nei contesti sportivi, dove è necessario prendere decisioni rapide sull’adeguatezza degli atleti nel ricoprire ruoli di leadership.
STRUTTURA TEST
TOGRA è costituito da 60
item con cinque possibili alternative di risposta (1 corretta e 4 scorrette),
etichettate “A”, “B”, “C”, “D”, ed “E”. Gli item sono sia di natura visiva
(immagini) sia di natura logico/verbale. Restituisce un punteggio finale unico
di abilità generale di ragionamento, che viene standardizzato in punti T
mediante la consueta formula di conversione (vedi sezioni “Punteggi
normalizzati” e “Formule di normalizzazione”). La prova prevede un tempo
massimo di risoluzione di 16 minuti, dopo di che il soggetto non può più
apportare modifiche.
Oltre ai 60 item del test
è presente all’inizio un item “esempio” corredato di istruzioni per la
risoluzione corretta.