“La quotidiana follia non è uno strappo nell’ordine della natura, ma emerge in continuità con le vicende della vita; tuona a lungo nella mente prima del temporale. Se si ascolta con attenzione, si può avvertire precocemente un rumore lontano: una lunga ombra di predittori, prodromi, segni subclinici, precede, talora di decenni, il fatto. E dietro l’anomalia si scopre un fenomeno con regole specifiche. L’ordine prevale, persino sulla follia. Basta saperlo riconoscere.”
ENDORSEMENT
Un potente sguardo sul nostro tempo. Un viaggio tra storie che vogliono essere comprese. Un’eco che ci porta di fronte a noi stessi.
Ester Vanni Frajese – RAI 1
I giornalisti raccontano, Liliana Dell’Osso spiega: la cronaca nera è un lavoro di squadra.
Paolo Ermini – Corriere fiorentino
Libro illuminante! Noi cronisti dovremmo sempre girare in compagnia di Liliana Dell’Osso.
Maurizio Tortorella – Panorama
Una lettura indispensabile per comprendere molti fatti violenti della nostra società.
Alessandro Zardetto – il Fatto quotidiano
Lo sguardo profondo della psichiatra, il racconto sensibile della cronista.
Marco Gasperetti – Corriere della sera
Un viaggio indispensabile nella “quotidiana mente” per gettare uno sguardo oltre l’apparenza. Liliana Dell’Osso è una guida eccezionale a illuminarci oltre il mero caso di cronaca.
Tommaso Strambi – Quotidiano Nazionale
Talvolta raccontiamo fatti pur essendo bendati. Liliana Dell’Osso ci restituisce la luce.
Cristiano Marcacci – Il Tirreno