Perché dovresti leggere questo libro
Focus è una guida pratica che permette di capire come
avere successo in tutti gli ambiti della vita, semplicemente imparando a
conoscere il proprio focus motivazionale e a riconoscere quello che
muove le persone che vogliamo influenzare, motivare o persuadere.
Halvorson e Higgins ci portano alla scoperta delle due anime
del focus motivazionale fotografando le personalità di Ray e Jon: il primo
proattivo, creativo, ottimista, che gioca per vincere; l’altro scrupoloso,
preparato e sempre pronto al peggio, che gioca per non perdere. Raccontandoci
come Ray e Jon vedono il mondo attraverso le loro lenti, gli autori mostrano in
modo incredibilmente concreto come essere convincenti sia un gioco che
si basa sulla consapevolezza del proprio focus e sul saperlo modificare per comunicare
in modo efficace con tutti.
Il meccanismo di persuasione descritto dagli autori è
semplice: come fa uno come Ray a convincere uno come Jon della bontà delle
proprie idee? Come può Jon plasmare il suo focus per adattarsi a quello di Ray?
Il libro di Halvorson e Higgins risponde a queste e altre domande mostrando le armi
della persuasione che ogni giorno possiamo utilizzare per motivare i
dipendenti, motivare un team di lavoro, motivare i figli, o convincere
una persona in ogni contesto della propria vita. Sfruttare a proprio favore
il focus motivazionale è una vera e propria tecnica di comunicazione persuasiva
che serve a sviluppare una comunicazione efficace, con l’obiettivo di
spingere gli altri ad essere dalla nostra parte e a raggiungere il successo.
La teoria del Focus di Halvorson e Higgins si applica a qualsiasi ambito e può
essere messa in atto da ognuno di noi, che ogni giorno si trova a vestire i
panni del genitore che vuole capire come persuadere il figlio a non fumare, o
del figlio che vuole convincere i genitori a tornare più tardi; del manager che
ha bisogno di comprendere come influenzare i suoi dipendenti, o del dipendente
che vuole avere successo sul lavoro; del candidato politico che vuole
influenzare i propri elettori e vincere le elezioni, o dell'innamorato che
vuole convincere la persona amata a iniziare una relazione.
Focus non si limita a descrivere in modo teorico la psicologia
della motivazione e le caratteristiche che possiedono le persone spinte da
focus di prevenzione e quelle orientate alla promozione; va invece ben oltre,
offrendo una guida che spiega al lettore come avere successo attraverso
una serie di esercizi e strategie di comunicazione che possono essere
applicati ad una molteplicità di situazioni e contesti differenti. Devi ideare
un messaggio pubblicitario per la promozione di un prodotto? Sei a capo di un
team di lavoro e hai bisogno di motivare i tuoi dipendenti? Vuoi convincere la
persona che ti piace a uscire con te? In tutti questi ambiti è possibile entrare
in sintonia con il focus del destinatario e creare quello che gli autori
chiamano fit motivazionale, per spingerlo a prestare maggiore
attenzione al messaggio che stiamo comunicando, convincendolo che
sia credibile e affidabile e, in definitiva, a essere d’accordo con noi.
AUTORI
HEIDI GRANT HALVORSON Ph.D., psicologa sociale, è
co-direttrice del Motivation Science Center alla
Columbia University Business School. È, inoltre, autrice di Succeed (2010) e Nine things successful people do differently (2001).
E. TORY HIGGINS Ph.D., è professore di psicologia e di business presso la Columbia University, dove è anche co-direttore del Motivation Science Center. È autore (insieme a Paul A. M. Van Lage e Arie W. Kruglanski) del manuale Psicologia sociale (2019) e di Beyond pleasure and pain (2011).
RECENSIONI
Con il loro stile tutt’altro che ordinario, gli autori
tracciano una fondamentale distinzione nel nostro modo di cercare e raggiungere
il successo. Robert B. Cialdini
Un libro ricco di spunti illuminanti ed estremamente
pratico, rappresenta una risorsa di inestimabile valore per chiunque voglia
comprendere più a fondo come motivare gli altri. Gretchen Rubin
Focus è una guida pratica e avvincente grazie alla quale le
idee complesse su cui si fonda la scienza della motivazione divengono
accessibili al grande pubblico, offrendo spunti sorprendenti e applicazioni
concrete che aiutano ad affrontare in maniera più efficace le sfide quotidiane,
sia sul lavoro che nella vita privata. Walter Mischel
Questo libro oltre a essere un
bel viaggio narrativo, grazie soprattutto ai due protagonisti Ray e Jon (io
sono decisamente Ray), è una piccola cassetta degli attrezzi che invece di
mostrarci l’ultima diavoleria tecnologica ci illustra come utilizzare al meglio
ciò che molti di noi avevano già studiato o intuito nel corso della propria
storia personale. Dalla Prefazione di Gennaro Romagnoli