Le patologie neurologiche sono sempre più diffuse, richiedono protocolli
riabilitativi sempre più raffinati e che siano basati su evidenze scientifiche.
I deficit prodotti da queste patologie possono produrre una compromissione del
sistema nervoso, alterandone le funzioni e determinando differenti gradi di
disabilità. La neuroriabilitazione prevede dunque l’impiego di sofisticate
tecniche diagnostiche e l’applicazione di protocolli di riabilitazione
funzionale dei deficit volti a ottenere un ridimensionamento di specifiche
disabilità.
Handbook of Neurorehabilitation and Principles of Neurology è un volume suddiviso in quattro parti; la prima e la seconda, di carattere più propedeutico, sono rispettivamente dedicate alle basi neurobiologiche della neuroriabilitazione, e ai principi generali della neuroriabilitazione motoria e cognitiva. La terza parte è invece dedicata alle complesse questioni che riguardano l’organizzazione dei servizi erogati ai pazienti. L’ultima parte, decisamente la più ampia, contempla tutte le patologie neurologiche che meritano un trattamento riabilitativo. Ogni singola categoria nosologica viene presentata considerando, dapprima, i criteri diagnostici e, poi, illustrando i protocolli riabilitativi maggiormente indicati per ottenere la riduzione dei deficit e delle disabilità.
Il volume, scritto da specialisti e dedicato a tutti gli operatori che
lavorano in istituzioni biomediche che erogano servizi dedicati alla
riabilitazione neurologica, ha il pregio di delineare “lo stato dell’arte” e di
offrire protocolli supportati dalle evidenze scientifiche prodotte dalle più
recenti ricerche in ambito clinico e neuroscientifico.
AUTORI
Prof Carlo Caltagirone, MD (Neurologia, Psichiatria), è direttore scientifico della Fondazione Santa Lucia IRCCS, ed è stato professore ordinario di Neurologia presso l’Università di Roma Tor Vergata.
È autore di oltre 900 pubblicazioni
peer-reviewed, oltre che di diversi volumi e contributi a volumi nell’ambito
della neurologia clinica, della neuropsicologia e della neuroriabilitazione.
Dr Fabrizio Piras, BSc
(Psicologia sperimentale), PhD, è ricercatore senior presso la Fondazione Santa
Lucia IRCCS. I suoi principali ambiti di ricerca riguardano la cognizione
umana, i disturbi mentali e neurodegenerativi, e la neuroriabilitazione. È
autore di oltre 120 pubblicazioni peer-reviewed, di un volume e di diversi
contributi a volumi.