Come dire no alla schiavitù della tecnologia
Benvenuti nell'era delle dipendenze comportamentali! Controlliamo ossessivamente le e-mail, i “mi piace” su Instagram e i post su Facebook; ci abbuffiamo di serie tv e di video su YouTube; occupiamo una media di tre ore ogni giorno con lo smartphone. Adam Alter segue l’ascesa delle dipendenze comportamentali e spiega perché molte delle tecnologie attuali sono irresistibili. Nonostante queste tecnologie miracolose siano in grado di collegare persone che si trovano nei punti più lontani del globo, il loro magnetismo straordinario, e qualche volta dannoso, non è casuale. Le aziende che le progettano ne aggiornano le caratteristiche finché diventa impossibile resistervi. Alter spiega come possiamo controllare e utilizzare al meglio queste tecnologie che generano dipendenza e come possiamo mitigarne gli effetti più dannosi sul nostro benessere e sulla salute e la felicità dei nostri figli.
«Un’esplorazione affascinante, e al contempo estremamente necessaria, di uno dei fenomeni più inquietanti dei tempi moderni»
Malcolm Gladwell, autore di Davide e Golia. Perché i piccoli sono più forti dei grandi e di Fuoriclasse. Storia naturale del successo.
«Irresistibile spiega come siamo psicologicamente legati ai nostri dispositivi e offre soluzioni indispensabili per avere una vita ricca, significativa e sana in un’era sempre più tecnologica»
Susan Cain, autrice di Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare.
«Se non potete smettere di controllare, cliccare, navigare in internet e mettere “mi piace”, mettete giù il vostro dispositivo e leggete Irresistibile di Adam Alter, un libro importante e innovativo sul perché siamo dipendenti dalla tecnologia, e su cosa dovremmo fare adesso»
Arianna Huffington, autrice di The sleep revolution e di Cambiare passo.