Il volume vuole ridimensionare il gap tutt'oggi esistente tra dibattito scientifico e "pratiche" di orientamento. Le ricerche e le applicazioni presentate si riferiscono a temi quali il decision-making adolescenziale, le procedure utilizzabili per approfondire la conoscenza dei processi di scelta, le problematiche connesse alla ricerca attiva di un lavoro, ecc. Scritti di L. Arcuri, C. Ballerini, A. Battistelli, D. Bavestrello, A. Bruno, C. Castelli, G. Costa, C. Dazzi, P. De Vito Piscicelli, S. Di Nuovo, G.B. Flebus, C. Ghidelli, P. Gubitta, C. Kaneklin, L. Mann, C. Marchesini, M. Mistri, M. Monaci, L. Nota, N. Paggin, M. Pastore, L. Pedrabissi, S. Pizzini, K. Polàcek, G. Sangiorgi, G. Sarchielli, C. Scarpellini, S. Soresi, T. Tegiacchi, R. Trentin, G. Vidotto. 320 pagine.