Uno studio interdisciplinare. Tre psicoanalisti e due psichiatri discutono con uno storico, un filosofo, un teologo ed un esperto di teoria dei valori sul tema dell'Amore. Tutti sono d'accordo sul fatto che l'amore sia un aspetto essenziale della psicologia umana, in ogni cultura ed epoca storica, e durante tutto il ciclo della vita. Il rapporto può assumere diversi significati e presentarsi in diverse forme. Voler indicare come centrale uno qualunque dei temi comuni a tutte - sociali, sessuali, affetive, economiche, psicopatologiche - significa privare l'amore della sua complessità e del suo mistero.