Questo volume, in linea con le attuali concezioni scientifiche sui test psicometrici, illustra un nuovo metodo che semplifica l’uso dello Z-Test, un test psicometrico del tipo a macchie di inchiostro che prevede anche la somministrazione collettiva. Il testo rappresenta un valido punto di riferimento per tutti coloro che intendono utilizzare questo strumento e descrive in modo semplice ed esaustivo tutte le fasi che ne consentono l’applicazione collettiva, proponendosi di facilitarne l’uso anche alle persone meno esperte. Nel volume sono riportati i dati normativi, è descritta la nuova metodologia che prevede un tempo prestabilito per la somministrazione collettiva, sono riprodotte le nuove localizzazioni, sono indicate e descritte le risposte R+ statistiche, volgari e originali, e vengono fornite le indicazioni per le interpretazioni degli indici.
Questo manuale è il risultato di un’esperienza di circa trenta anni degli Autori e di un lavoro decennale, fondato sulla profonda convinzione che l’impiego di una tecnica proiettiva del tipo a macchie di inchiostro, come lo Z-Test, sia utile e, a volte, insostituibile per descrivere e quantificare molti aspetti della personalità.
AUTORI
Ugo Ungaro. Psicologo e psicoterapeuta, svolge la sua attività lavorativa nell’ambito della selezione e formazione del personale. Collabora da molti anni con la Sapienza, Università di Roma, nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Valutazione Psicologica e Consulenza. Si occupa della costruzione di strumenti psicodiagnostici.
Francesco Borrelli. Psicologo, svolge la sua attività lavorativa nell’ambito della psicologia clinica e psicodiagnostica, della consulenza psicologica e della formazione del personale. Collabora da molti anni con la Sapienza, Università di Roma, nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Valutazione Psicologica e Consulenza. Si è occupato della selezione del personale e della costruzione di strumenti psicodiagnostici.