BFQ-3 - Utilizzo in ambito clinico | Corso ECM online


Dettagli del corso:
Modalità: corso online asincrono su piattaforma dedicata
Crediti ECM: 5
Durata: 4 ore
Scadenza accreditamento: 31 dicembre 2025
Docenti: Simone Bellini


Dettagli del corso:
Modalità: corso online asincrono su piattaforma dedicata
Crediti ECM: 5
Durata: 4 ore
Scadenza accreditamento: 31 dicembre 2025
Docenti: Simone Bellini
-
Durata
4 ore
![]() |
Iscrizione al corso: BFQ-3 - Utilizzo in ambito clinico | Corso ECM onlineCorso di formazione sull'utilizzo del test BFQ-3 di Simone Bellini. Il corso si svolge in modalità asincrona, ha una durata di 4 ore e prevede il rilascio di 5 crediti ECM. La scadenza per l'accreditamento è il 31/12/2025. Le istruzioni per accedere alla piattaforma di fruizione del corso saranno fornite via e-mail. |
Prodotto disponibile |
145,00 €
|
-
+
|
|
Quali sono gli obiettivi del corso?
-
Comprendere i fondamenti teorici del modello Big Five: acquisire una conoscenza approfondita dei cinque macro-fattori di personalità, delle 15 sottodimensioni e delle loro correlazioni con il funzionamento psicologico e comportamentale
-
Interpretare i profili di personalità: analizzare i risultati del questionario per identificare pattern comportamentali, vulnerabilità psicologiche e risorse personali utili per un eventuale percorso di sviluppo personale
-
Pianificare interventi terapeutici personalizzati: sviluppare piani di trattamento basati sui profili di personalità, adattando le tecniche psicoterapeutiche alle caratteristiche individuali del paziente
-
Monitorare il cambiamento durante un percorso di psicoterapia: utilizzare il questionario per valutare l'evoluzione del paziente nel tempo, misurando i cambiamenti nelle dimensioni della personalità come indicatori di efficacia terapeutica
-
Utilizzare in maniera etica e professionale lo strumento: applicare il questionario nel rispetto delle linee guida etiche e deontologiche
-
Analizzare casi clinici esemplificativi
Programma
-
I fondamenti teorici del modello Big Five: I cinque macro-fattori di personalità, le 15 sottodimensioni e le loro correlazioni con il funzionamento psicologico e comportamentale
-
I profili di personalità, i pattern comportamentali, le vulnerabilità psicologiche e le risorse personali utili per un eventuale percorso di sviluppo personale
-
Gli interventi terapeutici personalizzati basati sui profili di personalità
-
L’analisi di casi clinici per favorire l’apprendimento e l'applicazione concreta del questionario BFQ-3
Destinatari
Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, audiologia e foniatria, docenti universitari e ricercatori settori M – PSY / 01-08.
Differenze con il corso di certificazione BFQ-3
Questo corso BFQ-3 è rivolto ai professionisti della salute mentale che operano in ambito clinico, mentre non è rivolto ai professionisti che operano nel campo delle risorse umane e della psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
Se sei dunque interessato ad acquisire competenze in merito all’utilizzo del BFQ-3 in ambito HR ed organizzativo, è disponibile il corso di certificazione BFQ-3.
Fruizione e accreditamento
Il corso si svolge online in modalità asincrona su piattaforma dedicata, tutte le informazioni saranno fornite via e-mail a seguito dell’acquisto.
Il corso rilascia 5 crediti ECM.