Vineland-II | Corso ECM online


Dettagli del corso:
Modalità: corso online asincrono su piattaforma dedicata
Crediti ECM: 10
Durata: 10 ore
Scadenza accreditamento: 31 dicembre 2025
Docenti: Rita Centra


Dettagli del corso:
Modalità: corso online asincrono su piattaforma dedicata
Crediti ECM: 10
Durata: 10 ore
Scadenza accreditamento: 31 dicembre 2025
Docenti: Rita Centra
-
Durata
10 ore
![]() |
Iscrizione al corso: Vineland-II | Corso ECM onlineCorso di formazione sull'utilizzo del test VINELAND-II di Rita Centra. Il corso si svolge in modalità asincrona, ha una durata di 10 ore e prevede il rilascio di 10 crediti ECM. La scadenza per l'accreditamento è il 31/12/2025. Le istruzioni per accedere alla piattaforma di fruizione del corso saranno fornite via e-mail. |
Prodotto disponibile |
149,00 €
|
-
+
|
|
Quali sono gli obiettivi del corso?
Durante il corso saranno approfonditi i seguenti argomenti:
-
Differenze tra versione 1 e 2 e le nuove caratteristiche dello strumento
-
Criteri di somministrazione e scoring
-
Criteri di lettura del report e la sua interpretazione
-
Criteri di elaborazione della relazione
Programma
Parte 1
Le caratteristiche generali
-
Introduzione al test
-
I comportamenti adattivi
-
Confronto tra Vineland I e Vineland 2nd edition
-
Caratteristiche della versione italiana
Parte 2
La somministrazione
-
I criteri di somministrazione
-
L’intervista
-
Esempi e esercitazioni
-
Simulazione
Parte 3
Lo scoring
-
Descrizione dei criteri generali
-
L’attribuzione dei punteggi 0
-
L’attribuzione dei punteggi 1
-
L’attribuzione dei punteggi 2
-
L’attribuzione dei punteggi N/O, NS
-
Livello base, item base, livello tetto, item tetto
-
I punteggi ponderati (v-scale, QI di deviazione, Rango Percentile, Livello adattivo di scala e Scala composta, Punteggio età equivalente, Punteggio stanino e Scala composta)
-
Individuazione dei punti di forza e dei punti di debolezza
-
Esempi e esercitazioni
Parte 4
L’interpretazione
-
Criteri per la diagnosi di Disabilità Intellettiva
-
L’uso delle scale e delle sub-scale
-
La relazione. Casi clinici esemplificativi
-
Esercitazione
Destinatari
Psicologi, psicoterapeuti, medici con specializzazione in psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica, neurologia, geriatria, medicina di comunità, medicina fisica e riabilitazione, medicina del lavoro, medicina legale, medicina interna, medicina d'urgenza, audiologia e foniatria, farmacologia e tossicologia, medicina dello sport, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, logopedisti, educatori professionali, terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali, tecnico della riabilitazione psichiatrica, fisioterapista, assistenti sanitari, tecnici di neurofisiopatologia, tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.
Fruizione e accreditamento
Il corso si svolge online in modalità asincrona su piattaforma dedicata, tutte le informazioni saranno fornite via e-mail a seguito dell’acquisto.
Il corso rilascia 10 crediti ECM.