La terapia psicologica in oncologia
L’approccio breve strategico tra mente e malattia.
Paga in 3 rate senza interessi da 30€ a 2.000€

Paga in 10 rate a tasso 0 partendo da 1.000€

![]() |
La terapia psicologica in oncologia - Libro Cartaceo - Libro cartaceoProdotto disponibile |
Special Price
17,10 €
Regular Price
18,00 €
|
|
|
![]() |
La terapia psicologica in oncologia - eBookProdotto disponibile |
Special Price
12,78 €
Regular Price
13,45 €
|
|
|
![]() |
La terapia psicologica in oncologia - eBookProdotto disponibile |
Special Price
12,78 €
Regular Price
13,45 €
|
|
Estratto Terapia
|
SCARICA |
In una società dove la malattia oncologica devasta sempre più frequentemente le nostre vite e quelle dei nostri cari, la psiconcologia occupa un ruolo determinante nel fornire sostegno al paziente e ai familiari. La psicoterapia breve strategica, integrando la valutazione psiconcologica con interventi mirati di tipo strategico breve, offre un approccio nuovo. La logica strategica porta a costruire un modello di intervento sulla base dell’obiettivo da raggiungere, e ogni mossa viene aggiustata su ciò che il paziente riporta del suo approccio alla malattia. Trattandosi di un ambito delicato, di percorsi di per sé imprevedibili e spesso, purtroppo, di prognosi gravi in cui il tempo è nostro nemico, riteniamo che un intervento tempestivo e mirato, basato su logiche di funzionamento del soggetto alle prese con la malattia, possa costituire una potente arma per migliorare la sua qualità di vita.

Eleonora Campolmi
Eleonora Campolmi, psicologa e psicoterapeuta, si è specializzata presso il Centro di Terapia Strategica di Arezzo dove è ricercatrice, docente di master e di corsi formazione. Ha lavorato come psicologa presso la Clinica Dermatologica di Firenze, in particolare nell’ambito della Psicosomatica e delle Malattie sessualmente trasmesse. Lavora da anni nel settore della psiconcologia, svolgendo attività clinica su Firenze e provincia.
Lindita Prendi
Lindita Prendi è psicologa e psicoterapeuta. Ha una formazione in Psiconcologia ed è ricercatrice associata e docente del Centro di Terapia Strategica di Arezzo. Svolge attività clinica e formativa in ambito sociale e socio-sanitario.