Skill Gap Assessment per le aziende
Analizzare e superare il divario delle competenze lavorative
La tendenza all’iperspecializzazione e la velocità con cui le tecnologie cambiano, hanno creato uno scollamento tra le competenze delle persone e quelle di cui hanno bisogno le aziende. Fronteggiare questo gap consente alle organizzazioni di essere competitive sul mercato, aumentare le performance e la soddisfazione dei dipendenti.Skill Gap Assessment per le aziende
Sono due le principali attività in cui è necessario investire per colmare questo gap: formare le persone su nuove skills (Reskilling) e aggiornare le skills già in possesso delle risorse (Upskilling).
Inoltre, nel quinquennio 2023-2027 le imprese italiane avranno bisogno di oltre 3 milioni di nuovi lavoratori e di mantenere aggiornate le competenze dell'attuale forza lavoro per adeguarsi alle professioni del futuro. Circa 2 milioni di posti di lavoro derivano dalla necessità di sostituire le persone che attualmente già lavorano mentre 1 milione di posti di lavoro provengono dalla richiesta da parte delle aziende di nuove figure professionali per restare competitive sul mercato.
Per tutti questi motivi si rende sempre più necessario analizzare il divario di competenze delle persone all'interno dell'azienda per stabilire le esigenze di apprendimento, di sviluppo e di ricerca di nuove persone.
PER SAPERE COME SKILL GAP ASSESSMENT
RICHIEDI ORA UN APPUNTAMENTO GRATUITO PERSONALIZZATO