Da 6 a 18 anni (versioni per genitore e insegnante); da 8 a 18 anni (autovalutazione)
2017
Forme estese:
20’ ca.
Forme brevi:
10’ ca.
Indici: 5’
ca.
Individuale
o collettiva; carta e matita; online
Conners
3 – Genitore (forma estesa: 110 item; forma breve: 45 item);
Conners 3 – Insegnante (forma estesa: 115 item; forma breve: 41 item);
Conners 3 – Autovalutazione (forma estesa: 99 item; forma breve: 41 item);
Indice ADHD Conners 3 e Indice Globale Conners 3: 10 item per ciascuna
versione
2334
soggetti (di cui 876 genitori; 487 insegnanti; 971 ragazzi) per il campione
normativo;
138 soggetti (di cui 63 genitori; 15 insegnanti; 60 ragazzi) per il
campione clinico
Caterina Primi e Dino Maschietto
Lo scoring delle Conners 3 può essere effettuato solo su Giunti Testing.
Con l’acquisto dei questionari è incluso un numero equivalente di scoring.
Le Conners 3 indagano comportamenti psicopatologici o problematici di bambini e adolescenti, con una focalizzazione sull’ADHD e una valutazione ad ampio spettro di disturbi e/o difficoltà che possono verificarsi in comorbilità, come: problemi di condotta, di apprendimento, d’ansia, di depressione, familiari e sociali. Grazie alle informazioni fornite da genitori, insegnanti e ragazzi, si ottiene una panoramica generale delle difficoltà riscontrabili in molteplici aree di vita del bambino/adolescente.
Rispetto alla precedente edizione è stato ampliato il range di età e sono state aggiunte 2 scale che indagano i due disturbi che più frequentemente si presentano in comorbilità con l'ADHD (disturbo della condotta e disturbo oppositivo provocatorio). Sono inoltre presenti item per valutare la compromissione del funzionamento e item di screening per l’ansia e la depressione.
STRUTTURA
Le Conners 3 presentano tre versioni: per genitore, per insegnante e di autovalutazione. Mentre le prime due valutano bambini e adolescenti di età compresa tra 6 e 18 anni, il range di età di somministrazione per l’autovalutazione è compreso tra 8 e 18 anni.
Ciascuna versione può essere somministrata in forma estesa o in forma breve.
La forma estesa contiene le scale di contenuto (il cui numero varia a seconda della versione), quattro scale dei sintomi secondo il DSM-5, tre scale di validità, l’Indice ADHD Conners 3, l’Indice Globale Conners 3, gli item di screening per l’ansia e la depressione, gli item relativi alla compromissione del funzionamento, gli item critici del comportamento grave e due domande aggiuntive per valutare eventuali ulteriori criticità e punti di forza.
Scale di contenuto
Le scale secondo il DSM-5 riportano i sintomi per i quadri di:
Le scale di validità corrispondono a:
I due indici, somministrabili indipendentemente dalle forme complete, sono:
La forma breve contiene tutte le scale di contenuto presenti nella forma estesa, due delle tre scale di validità e le due domande aggiuntive.
SOFTWARE
Il test è corredato da un sistema online di autosomministrazione e scoring che fornisce i punteggi, per le forme estesa e breve e per i due indici, secondo le norme specifiche per genere ed età del bambino/adolescente. Il programma restituisce un report interpretativo per ciascuna forma e versione delle Conners 3.
CARATTERISTICHE CHIAVE
È UTILE PER