WISC-V | Corso ECM online


Dettagli del corso:
Modalità: corso online asincrono su piattaforma dedicata
Crediti ECM: 8
Durata: 8 ore
Scadenza accreditamento: 31 dicembre 2025
Docenti: Giuseppe Cossu, Silvia Gerola, Concetta Colombo


Dettagli del corso:
Modalità: corso online asincrono su piattaforma dedicata
Crediti ECM: 8
Durata: 8 ore
Scadenza accreditamento: 31 dicembre 2025
Docenti: Giuseppe Cossu, Silvia Gerola, Concetta Colombo
-
Durata
8 ore
![]() |
Iscrizione al corso: WISC-V | Corso ECM onlineCorso di formazione sull'utilizzo del test WISC-V di Giuseppe Cossu, Silvia Gerola, Concetta Colombo. Il corso si svolge in modalità asincrona, ha una durata di 8 ore e prevede il rilascio di 8 crediti ECM. La scadenza per l'accreditamento è il 31/12/2025. Le istruzioni per accedere alla piattaforma di fruizione del corso saranno fornite via e-mail. |
Prodotto disponibile |
250,00 €
|
-
+
|
|
Quali sono gli obiettivi del corso?
-
Acquisire le competenze in ambito diagnostico comparando i risultati della WISC-V con le altre valutazioni sul profilo neurocognitivo
-
Riconoscere la complessità del sintomo per cercare di svolgere una corretta analisi neurofunzionale della WISC-V
-
Valutare la complessità del compito per un’idonea somministrazione della WISC-V
-
Conoscere l’eterogeneità clinica e la comorbidità nei disturbi del neurosviluppo per un adeguato piano d’intervento
- Analisi delle strategie per intervenire sul tipo di errore e di competenze che presenta la persona esaminata
Programma
Organizzazione Funzionale dei Sistemi Neurocognitivi – Docente: Giuseppe Cossu
Descrizione della struttura e dell’interazione tra i Sistemi Neurofunzionali che si attivano durante la somministrazione delle prove della WISC -V.
Struttura neurofunzionale della WISC-V – Docente: Giuseppe Cossu
La valutazione della complessità del sintomo per cercare di svolgere una corretta analisi neurofunzionale dei sistemi coinvolti nei disturbi del neurosviluppo.
Valutazione Cognitiva nei Disturbi del Neurosviluppo: Analisi Comparata della WISC-V e del Profilo Neurocognitivo – Docente: Silvia Gerola, Concetta Colombo
-
Profilo WISC-V Caso Clinico 1 – Docente: Concetta Colombo
-
Profilo delle Funzioni linguistiche, prassiche e cognitive Caso Clinico 1 – Docente: Silvia Gerola
-
Profilo WISC-V Caso Clinico 2 – Docente: Concetta Colombo
-
Profilo delle Funzioni linguistiche, prassiche e cognitive Caso Clinico 2 – Docente: Silvia Gerola
Ruolo della WISC-V nella Riabilitazione Cognitiva – Docente: Giuseppe Cossu
L’analisi neurofunzionale del profilo WISC-V di ciascun bambino esaminato, integrata col restante profilo neurocognitivo, viene assunta come base per individuare le competenze cognitive parziali sulle quali selezionare le attività di riorganizzazione dei sistemi funzionali deficitari.
Destinatari
Il corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici. Possono essere ammessi anche Logopedisti e TNPEE che sono interessati alla riabilitazione cognitiva dei Disturbi del Neurosviluppo, in un’ottica di lavoro multidisciplinare.
Fruizione e accreditamento
Il corso si svolge online in modalità asincrona su piattaforma dedicata, tutte le informazioni saranno fornite via e-mail a seguito dell’acquisto.
Il corso rilascia 10 crediti ECM.