Training

Intervista ad Antonella Gagliano: dal Disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette
21 Gennaio 2021In questo breve video Antonella Gagliano illustra nel dettaglio chi sono i destinatari e quali sono le finalità del corso "Dal Disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette: fenomenologia, inquadramento e trattamento in età evolutiva" e perché la formazione si presenta attuale e utile per i professionisti dell'ambito clinico. Prof.ssa Gagliano, perché un corso su questo tema? Intanto...
Leggi tutto...

Intervista a Tiziana Pisano: I disturbi alimentari in età evolutiva
18 Gennaio 2021In questa intervista la Dott.ssa Tiziana Pisano descrive le finalità del webinar “I disturbi alimentari in età evolutiva: dalla diagnosi all'intervento” che terrà insieme alla Dott.ssa Silvia Taddei i prossimi 22-23 gennaio 2021. La dottoressa Pisano, identifica nei destinatari del corso tutti gli operatori sanitari che in qualche modo hanno un ruolo nella diagnosi, nella cura e nel trattamento...
Leggi tutto...

Intervista a Silvia Taddei: I disturbi alimentari in età evolutiva
13 Gennaio 2021In questa intervista la Dott.ssa Silvia Taddei descrive le finalità del webinar “I disturbi alimentari in età evolutiva: dalla diagnosi all'intervento” che terrà insieme alla Dott.ssa Tiziana Pisano i prossimi 22-23 gennaio 2021. Nella breve intervista la docente informa i partecipanti che il corso avrà un taglio molto pratico, verranno infatti utilizzate tracce di colloquio di pazienti in età...
Leggi tutto...

Intervista a Davide Dèttore: dal Disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette
30 Dicembre 2020In questa intervista il prof. Davide Dèttore offre alcune delucidazioni in merito al corso “Dal Disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette” che terrà insieme alla Dott.ssa Antonella Gagliano i prossimi 5-6 febbraio 2021. Il professore identifica i destinatari del corso nei professionisti della salute mentale quali psicologi, medici, psicoterapeuti e psichiatri, e più in generale si...
Leggi tutto...

L'approccio multidisciplinare nel processo di valutazione dei DSA
29 Dicembre 2020Il corso di Alta Formazione Specialistica è organizzato dalle Associazioni ANUPI TNPEE e AITNE in collaborazione con Giunti Psychometrics.La formazione fornisce ai professionisti le conoscenze utili a contribuire alla valutazione degli apprendimenti scolastici ai fini diagnostici.Durante le lezioni saranno trattati i seguenti argomenti: all’inquadramento diagnostico; ai modelli di apprendimento e...
Leggi tutto...

La valutazione dell’intelligenza nei disturbi del neurosviluppo
20 Novembre 2020Intervista a Cesare Cornoldi sul webinar "La valutazione dell’intelligenza nei disturbi del neurosviluppo: l’uso delle scale WISC-IV, Leiter-3 e Matrici di Raven a confronto" che terrà i prossimi 11-12 dicembre 2020. In questo breve video il Professor Cornoldi descrive le finalità di questa formazione e perché il corso si presenta attuale e utile per i professionisti dell'ambito...
Leggi tutto...

ADHD e comorbidità: modelli, diagnosi e intervento. La comorbidità con i DSA
11 Novembre 2020Intervista a Claudio Vio e Mirco Meneghel sul webinar "ADHD e comorbidità: modelli, diagnosi e intervento. Parte 2 - La comorbidità con i DSA" che terranno i prossimi 4-5 dicembre 2020. I docenti descrivono le finalità del corso e perché questa formazione si presenta attuale e utile per i professionisti dell'ambito clinico. Il webinar permette di acquisire le competenze per avviare una...
Leggi tutto...

Identificazione e intervento precoce nell’autismo da 0 a 36 mesi
02 Novembre 2020Intervista a Costanza Colombi e Antonella Gagliano sul webinar "Identificazione e intervento precoce nell’autismo da 0 a 36 mesi" che terranno i prossimi 20 e 28 novembre 2020. Le docenti descrivono le finalità del corso, gli interventi specifici rivolti a questa fascia d'età e perché questa formazione si presenta attuale e utile per i professionisti dell'ambito clinico. Il webinar tratterà...
Leggi tutto...

L'intervento metacognitivo sui DSA
28 Ottobre 2020In questa intervista il Prof. Cesare Cornoldi risponde a tre domande sul webinar “L'intervento metacognitivo sui DSA” che terrà il prossimo 20 novembre 2020. A chi è rivolto il corso?Il corso è rivolto ai professionisti che in qualche modo sono coinvolti nei Disturbi Specifici di Apprendimento, ciascuno per la sua competenza e attività: i riabilitatori, perché possano tener conto della...
Leggi tutto...

L’assessment del danno psichico: laboratorio di valutazione psicodiagnostica
23 Settembre 2020In questo breve video Paolo Roma, docente del webinar “L’assessment del danno psichico: laboratorio di valutazione psicodiagnostica”, descrive le caratteristiche di questo corso di alta formazione specialistica sulla Psicologia Giuridica, in merito alla valutazione del danno in ambito psichiatrico e neurocognitivo, con attività laboratoriali e di supervisione. "L’idea di questo corso nasce dalla...
Leggi tutto...

Working memory e attenzione nei training abilitativi per i disturbi dell’apprendimento. Presentazione e discussione di casi clinici
15 Settembre 2020In questa intervista il Dott. Andrea Di Somma offre alcune anticipazioni sul webinar “Working memory e attenzione nei training abilitativi per i disturbi dell’apprendimento. Presentazione e discussione di casi clinici”. Il webinar è rivolto a logopedisti, psicologi, neuropsichiatri e foniatri, professionisti che potrebbero avere la necessità di implementare le loro conoscenze su memoria e...
Leggi tutto...

Iperconnessione, isolamento sociale e rischi della rete. Nuova clinica per nuovi setting
08 Settembre 2020Psicologi, psicoterapeuti, educatori, tutti coloro che lavorano oggi nell'ambito della relazione d’aiuto non possono non conoscere le trasformazioni che l’era tecnologica ha prodotto nell'ambito della clinica. È sempre più urgente una formazione specifica con specialisti che lavorano già da anni in questo settore. Dal 2004, con l’avvento di Internet, tutto il nostro mondo è cambiato, la struttura...
Leggi tutto...

Come gestire i contenuti legati alla sessualità tipica e atipica
15 Luglio 2020In questo video Fabrizio Quattrini presenta il webinar Come gestire i contenuti legati alla sessualità tipica e atipica. Interventi e strategie di empatia emozionale nel colloquio clinico. Il corso, rivolto a tutti coloro che si occupano di attività clinico-terapeutica, nasce dall'esigenza di aiutare i professionisti a gestire correttamente i contenuti espliciti legati alla sessualità dei...
Leggi tutto...

Dal disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette
06 Luglio 2020In questa intervista la Dott.ssa Antonella Gagliano offre alcune anticipazioni sul webinar “Dal disturbo Ossessivo Compulsivo al Disturbo di Tourette”. Dopo aver identificato i destinatari del corso in tutte quelle figure professionali che si occupano di salute mentale in età evolutiva, la dottoressa descrive i disturbi oggetto delle lezioni - uno spettro di condizioni che vanno dal Disturbo...
Leggi tutto...