Iscrizione singolo corso con ECM
Iscrizione singolo corso senza ECM
A partire dalla valutazione e dalla diagnosi, il corso analizza i profili di funzionalità del bambino e del ragazzo con difficoltà di attenzione e iperattività o con un Disturbo ADHD strutturato, con particolare riferimento alle traiettorie evolutive.
A partire dalla valutazione e dalla diagnosi, il corso analizza i profili di funzionalità del bambino e del ragazzo con difficoltà di attenzione e iperattività o con un Disturbo ADHD strutturato, con particolare riferimento alle traiettorie evolutive. Verranno presentate le modalità di valutazione del soggetto iperattivo e le procedure di programmazione dell’intervento psicoeducativo: dall’individuazione dei livelli di azione alla definizione degli obiettivi, alla scelta delle strategie.
Saranno fornite indicazioni operative per la realizzazione di percorsi autoregolativi col bambino con ADHD e DOP, sia sul piano degli apprendimenti che su quello del comportamento.
Infine verranno discusse le forme di collaborazione e di consulenza con scuole e famiglie.
Il corso ha una durata di 16 ore suddivise in 2 giornate da 8 ore ciascuna.
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito sanitario come psicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, pediatri, foniatri, logopedisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, terapisti occupazionali, educatori professionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica e fisioterapisti.
Il corso rilascia 16 crediti ECM per le figure professionali del sistema sanitario nazionale. Giunti Psychometrics è provider ECM n. 131.
Ai fini del conseguimento dei crediti ECM, in base alla normativa vigente, è obbligatoria la frequenza del 90%.
Il corso è inoltre destinato a figure che in ambito educativo lavorano con bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...), pedagogisti, studenti.
Giunti Psychometrics è un ente accreditato MIUR, ed è abilitato al pagamento con carta del docente.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti.Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Al termine del corso sarà rilasciato l'attestato di frequenza a tutti i partecipanti.
Sconto 20% fino al 25/10
*Esente IVA art. 10 com. 20
Il corso si terrà a Rimini, presso il Litoraneo Suite Via Regina Elena, 22 - 47921 Rimini.
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
Prima giornata (8.30-13; 14-18.30) – Docente Daniele Fedeli
8.30-9.00: registrazione dei partecipanti
Seconda giornata (9-13; 14-18.30) – Docente Sara Pezzica
Daniele Fedeli. È psicologo e professore presso l’Università degli Studi di Udine, si occupa di problematiche di autoregolazione cognitiva e comportamentale in età evolutiva, con attività di ricerca e formazione nell’ambito dell’ADHD e del Disturbo della condotta. Ha sviluppato percorsi educativi e riabilitativi per promuovere l’autoregolazione e la pro-socialità ed ha condotto ricerche empiriche e sperimentali sulle compromissioni attentive in soggetti a sviluppo tipico e con disabilità. È autore di numerosi volumi e articoli su tematiche pedagogiche e psicoeducative.
Sara Pezzica. È psicologa, psicoterapeuta, dottore di ricerca in Psicologia e Neuroscienze ed è Presidente dell’AIDAI (Associazione Italiana Disturbi Attenzione e Iperattività) – Sezione Toscana. Collabora con il Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione dell’Università di Firenze. Si occupa di diagnosi e trattamento di bambini con ADHD, formazione di genitori e insegnanti ed ha pubblicato libri e articoli su ADHD e disturbo del comportamento.
La scadenza delle iscrizioni è il 25 ottobre 2018.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.