Notizie

Come migliorare la comprensione orale dei bambini?
13 Giugno 2023La comprensione orale, così come la comprensione scritta, è un parametro utile per monitorare e riconoscere tempestivamente eventuali disturbi specifici dell’apprendimento, che possono impedire a bambini e bambine di seguire un regolare percorso di apprendimento. È infatti importante individuare le difficoltà nell’apprendimento il prima possibile, così da poter sviluppare e mettere in pratica un...
Leggi tutto...

People Analytics e Big Data: i nuovi fondamenti per la crescita aziendale
01 Giugno 2023Introduzione Negli ultimi anni, le imprese hanno posto al centro di ogni processo aziendale le persone, e hanno riconosciuto la funzione HR come uno dei fattori decisivi per il successo del business. Per tale motivo, la direzione HR sta cambiando la sua funzione in un ruolo più strategico, e la People Analytics rappresenta una tecnica che sfrutta l’AI (intelligenza artificiale) per raccogliere...
Leggi tutto...

Millon Clinical Multiaxial Inventory (MCMI-III): Il test di personalità basato sul DSM-IV
18 Maggio 2023Il Millon Clinical Multiaxial Inventory è un test di personalità che indaga i profili di personalità – che Millon chiama stili di personalità - e l’eventuale presenza di psicopatologie. L’MCMI-III permette di misurare sia aspetti stabili della personalità che aspetti modulati dal contesto. È perciò consigliabile considerare i risultati del test come una fotografia del soggetto in un momento...
Leggi tutto...

Lavoro del futuro? Nomadismo e Smart Working
10 Maggio 2023 Negli ultimi anni, le aziende si sono trovate ad affrontare un contesto storico e sociale del tutto nuovo causato da molti fattori, in primis dalla pandemia, ma anche da: inflazione, cambiamenti delle aspettative dei clienti, problemi nella catena di forniture, ricerca di personale, e molto altro ancora. La maggior parte delle aziende, modificando i propri tradizionali modelli di lavoro, ha...
Leggi tutto...

La diversità e inclusione in azienda
03 Maggio 2023Diversità e inclusione (D&I) sono diventati temi sempre più importanti per le aziende di tutto il mondo e per la società. Recentemente abbiamo assistito all’aggiunta di un altro termine, equità. Ma cosa si intende per equità, diversità e inclusione? L'equità riguarda la parità di opportunità per tutti e a un trattamento giusto e imparziale, che non consideri le loro differenze. La diversità...
Leggi tutto...
Aiuta il pianeta con Giunti Psychometrics
30 Marzo 2023Negli ultimi anni, è aumentato l’impegno di Giunti Psychometrics nei confronti della sostenibilità ambientale. L'azienda ha ottenuto la certificazione UN EN ISO 14001:2015, la norma che disciplina e specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale efficace. Questo riconoscimento è stato possibile anche grazie allo sforzo e l’azione di ognuna delle persone che lavorano e...
Leggi tutto...

Giunti Psychometrics acquisisce Psicologia.io
21 Febbraio 2022Con l’acquisizione di psicologia.io cresce l’offerta di formazione psicologica di Giunti Psychometrics La piattaforma, nata nel 2019, si è da subito adattata alle nuove esigenze di formazione a distanza, inventando nuovi formati e coinvolgendo i maggiori esperti internazionali. Oggi entra in Giunti Psychometrics: due storie di eccellenza si uniscono per diventare il punto di riferimento...
Leggi tutto...

Addio a Peter Saville, il visionario che ha saputo applicare la psicometria ai contesti professionali
11 Gennaio 2022La psicologia delle organizzazioni perde uno dei suoi padri fondatori, un ricercatore che ha trasformato il settore a livello mondiale: il 5 gennaio 2022 è mancato Peter Saville, all’età di 75 anni. La storia di Peter Saville innovatore e imprenditore ha curiosamente qualcosa a che vedere con quella di un altro genio che ha rivoluzionato un intero settore: Steve Jobs. Come lui, è stato estromesso...
Leggi tutto...

Giornata Internazionale della Tolleranza: una finestra aperta sulla diversità
11 Novembre 2021Tutti gli esseri umani nascono liberi ed uguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza. Art.1, Dichiarazione universale dei diritti umani È il 1948, l’Europa e il mondo stanno uscendo da un conflitto che ha devastato interi popoli per il solo fatto di essere considerati diversi e quindi nemici; un “loro”...
Leggi tutto...

Addio a Aaron T. Beck, padre della terapia cognitiva
02 Novembre 2021Ci sono più cose in superficie di quanto non sembri Aaron T. Beck Negli anni ’60 un giovane psichiatra dell’Università della Pennsylvania sviluppò una forma innovativa di psicoterapia, che invece di volgere lo sguardo al passato per dare significato al presente, si concentrava sui pensieri quotidiani del paziente, con l’obiettivo di comprendere quali meccanismi ne influenzavano ogni giorno i...
Leggi tutto...