A CURA DI GIACOMO STELLA
XII Edizione
Il corso aiuta i docenti della scuola primaria a impostare la didattica per avviare e sostenere l'apprendimento
della lettoscrittura e delle regole ortografiche della lingua italiana.
Il corso aiuta i docenti della scuola primaria a impostare la didattica per avviare e sostenere l'apprendimento della lettoscrittura e delle regole ortografiche della lingua italiana e per affrontare in modo efficace le difficoltà ricorrenti.
È suddiviso in 3 moduli e organizzato in:
Ha l’obiettivo di mettere in grado ciascun docente di impostare piani didattici in base alle difficoltà degli allievi.
Il corso permette di acquisire conoscenza e competenze su:
La durata del corso è stimata in 25 ore di formazione online (comprensive dello studio dei materiali e dello svolgimento delle prove di verifica).
Giacomo Stella. È Professore ordinario di Educazione e scienze umane presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia e autore di numerose pubblicazioni, è membro del Comitato tecnico-scientifico per l’attuazione della Legge 170/2010 e del Comitato promotore per il Panel di Aggiornamento e Revisione della Consensus Conference sui DSA. Direttore scientifico della rete di centri clinici S.O.S. Dislessia pe Diagnosi e Rieducazione dei DSA, da anni indirizza la ricerca verso applicazioni in campo educativo. Per il suo impegno e contributo scientifico rappresenta, sullo scenario nazionale ed europeo, uno dei massimi esperti sui temi della Dislessia e dei DSA.
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano come psicologi, educatori e pedagogisti.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Il corso, accreditato MIUR, è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
A seguito della partecipazione al corso di 25 ore, le istituzioni scolastiche potranno riconoscere un credito formativo scolastico sulla base delle competenze acquisite; in particolare al termine dell’intervento il partecipante sarà in grado di:
Puoi acquistare questo corso con Carta del Docente, seguendo le seguenti indicazioni:
Riceverai le credenziali di accesso al corso entro 72 ore dall'acquisto. Dal momento della ricezione delle credenziali avrai tempo 90 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
Emanuela Siliprandi. È logopedista presso l’Azienda Ospedaliera Poma di Mantova, Servizio di Neuropsichiatria Infantile di Suzzara. Si occupa anche di formazione degli insegnanti in particolare sui i temi dell’apprendimento della lettoscrittura e dei disturbi del linguaggio.
Claudio Gorrieri. È docente di scuola primaria presso l’Istituto Comprensivo di Pegognaga. È funzione strumentale per DSA e si occupa del monitoraggio degli apprendimenti della lettoscrittura nelle classi prime,seconde e terze. Formatore degli insegnanti nell'ambito dell'apprendimento della lettoscrittura in progetti di continuità tra scuola dell'infanzia e scuola primaria.
L'attivazione del corso avverrà entro 72 ore dall'acquisto. Dal momento della ricezione delle credenziali, avrai a disposizione 90 giorni per la fruizione del corso.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.