Come gestire la relazione con i propri figli e cogliere le sofferenze a volte nascoste. Per sapere cosa si può e cosa si deve fare.
Iscrizione a una singola conferenze
Un ciclo di incontri per confrontarsi con i maggiori esperti nazionali sui temi della genitorialità, della crescita e delle diverse forme che può assumere il disagio adolescenziale.
“Genitori IN-FORMAZIONE” è un’opportunità per fare e farsi domande, acquisendo informazioni sulle problematiche più attuali che interessano la relazione genitori figli, attraverso il confronto con i maggiori esperti italiani che da anni si occupano di genitorialità e delle diverse forme che può assumere il disagio adolescenziale. È un progetto nato per supportare i genitori nel loro compito educativo. Ogni genitore è diverso ma è accomunato dalla volontà di sostenere i figli confrontandosi con le loro paure e i loro desideri per aiutarli a crescere.
Il progetto inizia con un ciclo di 5 conferenze sulle seguenti tematiche:
Data | Docenti | Ora inizio | Orario fine |
Giovedì 19 aprile 2018 | G. Maiolo | 21:00 | 23:00 |
Giovedì 3 maggio 2018 | G. Maiolo | 21:00 | 23:00 |
Giovedì 17 maggio 2018 | S. Vicari | 21:00 | 23:00 |
Giovedì 24 maggio 2018 | G. Maiolo | 21:00 | 23:00 |
Giovedì 7 giugno 2018 | S. Vicari | 21:00 | 23:00 |
Le conferenze si svolgeranno il giovedì in orario serale dalle 21 alle 23.
Stefano Vicari. Primario di neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Da anni si occupa di disturbi dello sviluppo e del comportamento, di cui è uno dei massimi esperti in campo nazionale e internazionale. Autore di numerose pubblicazioni, con Rai Educational affronta il tema del disagio preadolescenziale e adolescenziale e delle patologie ad esso legate con la serie Disordini, la prima docufiction dedicata alle più frequenti malattie mentali in età evolutiva. La sua pluriennale esperienza sulle patologie dello sviluppo lo ha portato a interfacciarsi con un ampio numero di genitori, insegnanti ed educatori. In questa prospettiva ha sviluppato numerosi corsi di formazione fornendo un ponte di collegamento essenziale tra la complessità dei disturbi e le loro diverse implicazione nei contesti di vita dei ragazzi.
Giuseppe Maiolo. Psicologo psicoanalista, giornalista e scrittore. Svolge attività clinica con adulti e adolescenti e promuove percorsi formativi per genitori ed educatori nell'ambito dell’educazione familiare. È stato docente di Educazione alla sessualità alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bolzano e professore incaricato di Psicologia dell’età evolutiva e dell’educazione all'Università Cattolica di Milano, presso la Scuola Superiore di Sanità Claudiana. Ha diretto per 15 anni il Centro Il germoglio di Bolzano per la prevenzione del maltrattamento infantile e la cura della famiglia. È stato responsabile didattico della Scuola di Counseling integrato affiliata alla Federazione Italiana Counseling. Opera come formatore degli operatori socio-sanitari e della scuola e coordina l’attività del Centro l’Officina del Benessere di Puegnago sul Garda (BS). Ha condotto trasmissioni radiofoniche e ha scritto e condotto la trasmissione “Cactus” sulla condizione adolescenziale a Radio Rai Tre Regione. Da qualche tempo collabora con RAI UNO MATTINA come esperto di problematiche adolescenziali.
Le conferenze sono aperte a genitori, educatori e a quanti affiancano i ragazzi nel processo di crescita.
Le conferenze si terranno a Firenze presso Villa La Loggia (sede del gruppo Giunti Editore), in via Bolognese, 165.
È possibile usufruire del parcheggio gratuito all'interno della sede dove si svolgeranno le conferenze fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La scadenza delle iscrizioni è il 7 giugno 2018.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata.