A cura di Federico Batini
Un corso online Giunti Scuola e Giunti EDU
IV edizione
Iscrizione al corso
Il corso permette ai docenti di acquisire le conoscenze necessarie per avvicinare i ragazzi alla lettura e per impostare nelle loro classi dei training di lettura ad alta voce efficaci.
Il corso aiuta i docenti a cogliere le piene potenzialità che la pratica della lettura ad alta voce, svolta ogni giorno, può produrre in tutti gli allievi dal punto di vista cognitivo, emotivo, identitario.
Nell'ambito del corso vengono suggerite strategie e attività, variando titoli, stili e temi, da proporre in tutte le classi della scuola primaria. Le iniziative didattiche di lettura ad alta voce presentate consentono di stimolare la scoperta del piacere della lettura e promuovono innumerevoli benefici in tutti i settori dell'apprendimento e nella costruzione della propria identità. Introdurre a scuola dei training di lettura ad alta voce significa garantire a tutti i bambini e ragazzi, anche a coloro che provengono da famiglie di non lettori, la possibilità di sviluppare abilità e competenze che potranno favorire il loro successo a scuola e nella vita.
Il corso si articola in 3 moduli:
Acquisire conoscenze e competenze su:
La durata del corso è stimata in 25 ore di formazione online (comprensive dello studio dei materiali e dello svolgimento delle prove di verifica).
Federico Batini - Professore di Pedagogia Sperimentale, Metodologia della Ricerca e Metodi e tecniche della valutazione scolastica presso l’Università di Perugia.
È uno dei massimi esperti di didattica delle competenze. Si occupa di lettura e di training di lettura ad alta voce, indagandone gli effetti cognitivi ed emotivi.
Si occupa anche di prevenzione della dispersione scolastica, dell’omofobia, di didattiche innovative e dei loro esiti in termini di apprendimenti e potenziamento cognitivo.
Fondatore del metodo dell’orientamento narrativo, dirige la Rivista Lifelong Lifewide Learning e il Master “orientamento narrativo e prevenzione della dispersione scolastica”. Con Giunti ha appena pubblicato Leggimi ancora. Lettura ad alta voce e life skills.
Il corso è rivolto a figure professionali che operano in ambito educativo come insegnanti curricolari, insegnanti di sostegno, docenti con funzione strumentale (referenti per BES, DSA, sostegno, disabilità...) e quanti operano dentro e fuori la scuola come psicologi, educatori, pedagogisti.
La frequenza ai corsi di formazione dà diritto al rilascio dell'attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione obbligatoria docenti. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti dal MIUR e prevedono il diritto di esonero per il personale della scuola in seguito a partecipazione ad iniziative di formazione.
Il corso, accreditato MIUR, è presente sulla piattaforma S.o.f.i.a. del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
A seguito della partecipazione al corso di 25 ore, le istituzioni scolastiche potranno riconoscere un credito formativo scolastico sulla base delle competenze acquisite.
Puoi acquistare questo corso con Carta del Docente, seguendo le seguenti indicazioni:
72 ore dopo l'acquisto del corso riceverai le credenziali per accedere alla piattaforma.
Dal momento dell'invio delle credenziali avrai tempo 90 giorni per completare il corso.
Non è necessario fruire delle lezioni del corso in un'unica soluzione, potrai interrompere il corso tutte le volte che vuoi e ripartire da dove ti sei fermato.
Attenzione: i materiali del corso (slide, video, esercitazioni) non sono scaricabili, sono fruibili esclusivamente online.
*Esente IVA art. 10 com. 20
Segreteria organizzativa
055/6236579
segreteria.formazione@giuntipsy.com
Introduzione - Perché la lettura ad alta voce?
MODULO 1: EFFETTI DELLA LETTURA AD ALTA VOCE
MODULO 2: COME SI USA LA LETTURA IN CLASSE
MODULO 3: STRATEGIE ED ALLEANZE
Conclusioni - Un’ora al giorno, tutti i giorni.
L'attivazione del corso avverrà entro 72 ore dall'acquisto. Dal momento della ricezione delle credenziali, avrai a disposizione 90 giorni per la fruizione del corso.
In caso di annullamento del corso la quota versata sarà rimborsata salvo cause di forza maggiore. In caso di mancata partecipazione dell’iscritto per motivi non imputabili a Giunti Psychometrics la quota non potrà essere rimborsata. Attenzione, gli acquisti effettuati con la carta del docente non sono rimborsabili con denaro. Possono essere rimborsati solo con un buono di pari valore per l’acquisto di materiale previsto nella normativa del bonus.